Non avevo visto la risposta!
Iperestendere? Forse intendi addurre le scapole...
Altri consigli?![]()
Non avevo visto la risposta!
Iperestendere? Forse intendi addurre le scapole...
Altri consigli?![]()
No one?
Scusa maa..finita ogni ripetizione di stacco che guardi a terra? Se hai fatto i buchi?![]()
Mattone dopo mattone costruirono le piramidi, così io allenamento dopo allenamento costruirò me stesso.
Grassie
Grazie Paolo. Come ho accennato nel post dove ho messo i video, questi ultimi sono più veloci della realtà in quanto la qualità non è delle migliori e il tutto tende ad essere accelerato: però la concentrica dello squat è vero, è un pelo troppo veloce anche per i miei gusti, andrò sicuramente a controllare meglio il peso.
Per la statica nella panca la faccio solo quando stacco il bilanciere dagli appoggi (per assestarmi meglio e anche perchè in gara bisogna aspettare il comando), prima di riappoggiare il bilanciere (sempre perchè in gara bisogna aspettare il comando) e quando espiro completamente per poter re-inspirare (altrimenti perderei compatezza). Comunque cerco di limitare il tutto perchè, anche se per ora non lo sento, so che va a pesare troppo sui gomiti.
Eh lo so Giacomo, è il lavoro che sto facendo a prevedere così margine![]()
Per iperestendere (termine probabilmente errato da me utilizzato) intendo il movimento che puoi osservare a questo video da 0:15 a 0:16
http://www.youtube.com/watch?v=TK4UIxKIxtc
Eh sistemare il bilanciere perchè è appoggiato su altri dischi di ghisa per aumentarne l'altezza. I dischi sono praticamente lisci, però siccome al centro c'è il buco (eheh ma dai?) il bilanciere tende a muoversi un pò verso di esso.
A ok, chiaro, ma molli la presa quando sei giù? perchè a me non ha mai dato fastidio, o forse è solo fortuna.![]()
Mattone dopo mattone costruirono le piramidi, così io allenamento dopo allenamento costruirò me stesso.
Di solito tendo a fare ogni ripetizione come se fosse una singola, quindi mollo la presa e mi risetto.
Segnalibri