Concordo assolutamente con la teoria dell'allenamento breve e intenso, penso sia quella ottimale soprattutto per noi natural bb. Vorrei precisare che però non tutti i muscoli sono uguali e sono composti da fibre diverse, da qui l'esigenza di stimolare un muscolo diversamente rispetto ad un altro. Adesso, lasciando perdere Tom Platz che passava anche una giornata intera sul Leg Press, per le gambe, composte in prevalenza da fibre rosse e quindi ostiche, hanno bisogno di una bella 'mazzulata' per crescere bene, perchè allo sforzo sono già abituate più di qualsiasi altro muscolo (con le gambe camminiamo, corriamo, ci muoviamo, sosteniamo il nostro peso,...). Ovvio che i numeri proposti nel post (400 colpi, 200 colpi,...) sono impresentabiliperò l'approccio all'esercizio è giusto. Io ad esempio faccio 10 colpi x 10 serie (per un totale di 100 colpi) e vi assicuro che i risultati ci sono eccome.
E poi chi lo dice che la sessione non possa essere breve (ma soprattutto intensa)? In una giornata faccio squat e leg extension e basta. I bicipiti femorali li alleno in un'altra sessione e i polpacci li faccio 2/3 volte a settimana (è un muscolo bastardo ma mo sta rispondendo ai miei comandi) quando scarico e faccio addome e cardio. Questo fermo restando che sono in un programma di definizione e quindi ogni mia azione è mirata a tal fine, allenamento compreso, però alla fine il principio alla base non cambia, anche perchè la def si fa con l'alimentazione e non tanto con la scheda della palestra
![]()
Segnalibri