Personalmente già le flessioni le ritengo inutili a scopi ipertrofici perchè dal momento che uno solleva si e no la metà del proprio peso corporeo non ha certo una intensità tale da poter pensare di aver raggiunto quel livello di esaurimento muscolare che porta alla crescita.
Quelle a un braccio solo costringono a posizioni allucinanti che finiscono per spostare il fulcro del lavoro su altri muscoli e quindi l'effetto di aumentare il peso per via della diminuzione della superficie d'appoggio se ne va, e quindi non servono più a quello per cui sono state pensate ovvero allenare i pettorali.
Meglio allora le flessioni con i piedi sempre più in alto, perchè spostano il baricentro verso le spalle e quindi aumentano il carico sulle braccia.
In ogni caso ragazzi giriamoci intorno ma senza pesi non si fa nulla...
Segnalibri