c'è un thread sui polpacci: https://www.bbhomepage.com/forum/sho...ne!&highlight=
PET SHOP BOYS: the world's most successful duo
non mi è di grande aiuto il thread
da quanto tempo accusi questo 'effetto plateau'?
PET SHOP BOYS: the world's most successful duo
no non sto accusando adesso, il fatto è che ad esempio per i pettorali dopo qualche mese cambio esercizi e macchine, come è giusto fare, però per i polpacci anche se usi i manubri anzichè la pressa o il bilancere il movimento che fai è sempre quello, su e giu col tallone... mi chiedevo appunto se per evitare situazioni di stallo nella crescita può essere sufficiente fare una pausa di una settimana ogni due o tre mesi, e poi ricominciare con soliti esercizi, mi secca stravolgere num di ripetizioni, magari posso variare le serie... o i polpacci non hanno questo problema di arresto della crescita facendo sempre la stessa routine? voi fate qualcosa?
i miei polpacci sono in plateau dal primo giorno in cui li ho allenati :-)
Se la vecchia non schiattava, chissà quanto campava...
I polpacci sono una spina nel....ehm....
Se li alleni con la stessa routine dopo 4-5 settimane non vedrai acun risultato, quiindi occorre variare, però i polpacci andrebbero allenati in modo diverso, ovvero é sbagliato allenarli con carichi pesanti con poche ripetizioni e fare di conseguenza dei movimenti corti, al contrario i l rom deve essere molto ampio, va tenuta la contrazione e vanno allenati in modo più specifico con stripping(scalare del peso) o con superset (2 ex di seguito...) questo perché ad ogni passo noi carichiamo sul polpaccio il doppio almeno del nostro peso corporeo (infatti avevo fatto notare in un altro 3d
che gli obesi hanno dei polpacci sviluppatissimi) quindi allenarli con 80 kg per uno di 70 é praticamente inutile...
Vanno allenati al max delle ripetizioni...
Segnalibri