Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Inizio Home-Gym: delucidazioni

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    444

    Predefinito

    Ciao, ho il tuo stesso "equipaggiamento", come bilancere dritto ti consiglio quello più lungo (2 m o 2.10 mi sembra) altrimenti non ti stà nel rack in modo appropriato (io ho dovuto accrociare il rack). ez lascialo pure stare, non è indispensabile. i dischi dechatlon ti conviene prendere tutto 25 mm quelli da 50 mm sono ultracostosi: se sei orientato per quelli da 50mm allora cambia completamente marca e buttati sulla ivanko (costano un bel pò) ma almeno sono più professionali. Vai su lacertotus se vuoi spendere di più, ma sicuramente troverai più qualità.

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    14

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Abbath Visualizza Messaggio
    Ciao, ho il tuo stesso "equipaggiamento", come bilancere dritto ti consiglio quello più lungo (2 m o 2.10 mi sembra) altrimenti non ti stà nel rack in modo appropriato (io ho dovuto accrociare il rack). ez lascialo pure stare, non è indispensabile. i dischi dechatlon ti conviene prendere tutto 25 mm quelli da 50 mm sono ultracostosi: se sei orientato per quelli da 50mm allora cambia completamente marca e buttati sulla ivanko (costano un bel pò) ma almeno sono più professionali. Vai su lacertotus se vuoi spendere di più, ma sicuramente troverai più qualità.
    Ma alla fine che differenza passa tra i 25 e i 50? A parte il prezzo.. Cioè perchè dovrei utilizzare uno anzichè l'altro?

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    873

    Predefinito

    Fermi tutti, qui state confondendo le cose. Da Decathlon hanno il foro di 28 millimetri. Da 50 mm ce l'hanno i pesi olimpici, che costano un botto e a te non interessano. Il sito che dico io (vuvuvupuntofitegympuntoit) li ha da 26 mm, quindi vuol dire che se compri un bilanciere da Decathlon, non entra nel disco, lo svantaggio del risparmio è che insieme ai pesi devi prendere anche i bilancieri, manubri etc da 26 mm, ma alla fine uno volta presi sono per sempre.

    Ora pero riguardando il sito non è poi così conveniente... a 1,20 al chilo hanno solo pesi da 1, 2 e 5 (di cui tu comunque hai bisogno, 10 da 1, 10 da 2 e almeno 4 da 5), di più grandi bisogna andare sui gommati che vendono a 1,5 al chilo (2 da 20 e 4 da 10 minimo). Però da Decathlon *non gommati* li vendono a 1,8 al chilo, e non hanno quelli gommati.

    Per gli esercizi cerca su google, troverai subito video.
    Ultima modifica di orudozac; 11-06-2010 alle 07:45 PM

  4. #4
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    444

    Predefinito

    Alt, dipende se intendi la larghezza del foro o il diametro del bilancere...c'è una bella differenza eh! io sò che esistono di 2 misure piccola e grande (foro da 50 e diametro bilancere da 25)

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    14

    Predefinito

    Quindi alla fine dovrei orientarmi o sui 28 mm (cioè quelli di Decathlon) o sui 26 mm (quelli del sito)?
    E comunque stiamo parlando di diametro del foro no?
    Ultima modifica di Neogear; 11-06-2010 alle 11:39 PM

  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    873

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Abbath Visualizza Messaggio
    Alt, dipende se intendi la larghezza del foro o il diametro del bilancere...c'è una bella differenza eh! io sò che esistono di 2 misure piccola e grande (foro da 50 e diametro bilancere da 25)
    Sul sito che ho indicato vendono i bilancieri con diametro 25 e i pesi con larghezza buco 26. Da Decathlon vendono i pesi con larghezza buco indicata come 28 e il bilanciere l'ho misurato adesso e il calibro mi da 28 mm di diametro.

    Citazione Originariamente Scritto da Neogear Visualizza Messaggio
    Quindi alla fine dovrei orientarmi o sui 28 mm (cioè quelli di Decathlon) o sui 26 mm (quelli del sito)? E comunque stiamo parlando di diametro del foro no?
    Decidi cosa prendere e fai una prova del totale da entrambe le parti. Se vai di Fitgym, prendi anche l'EZ perché se realizzi dopo che ti avrebbe fatto comodo devi pagare le spese di spedizione del secondo ordine. E tieni conto che da Decathlon non hanno più i pesi gommati.
    Ultima modifica di orudozac; 12-06-2010 alle 02:45 AM

  7. #7
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    14

    Predefinito

    Quindi è solo una questione soggettiva la scelta dei dischi? I più comuni sarebbero quelli col foro da 25mm? E i gommati costerebbero di più?

  8. #8
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    873

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Neogear Visualizza Messaggio
    Quindi è solo una questione soggettiva la scelta dei dischi? I più comuni sarebbero quelli col foro da 25mm? E i gommati costerebbero di più?
    Mah, sembra che tu non abbia neanche capito cosa ho scritto. Passo.

Discussioni Simili

  1. Primi passi nell'home gym: delucidazioni
    Di Neogear nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 14-06-2011, 04:32 PM
  2. Scelta panca per home gym..
    Di Trokji nel forum Rest Pause
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 25-05-2008, 11:23 AM
  3. Home Gym, una mano per favore!!!
    Di Nemintek nel forum Rest Pause
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 05-02-2008, 10:12 AM
  4. Aiuto scelta attrezzatura HOME GYM
    Di louix nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 23-01-2008, 12:02 PM
  5. Finalmente...home gym
    Di kickboxer_87 nel forum Rest Pause
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 19-06-2007, 10:15 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home