Ma quello che Dimitry dice in parte è vero ed ha ragione.. Chi è che più forse ha avuto più soddisfazione? chi è che ha fatto i guadagni maggiori? Mi viene da pensare a persone straordinarie che hanno avuto successo.. gente come Bill Gates o Steve Jobs..o persone come molti attori famosissimi o cantanti che sono partiti da 0, si sono adattati a fare i lavori più disparati ed in pochi anni hanno ottenuto fama successo e soldi (e forse sono riusciti anche ad essere realizzati e felici di cosa hanno fatto, la cosa più importante). Ma è stato tutto merito loro? Qui si potrebbe discuterne tantissimo ma sicuramente c'è sempre un misto di incoscenza, talento, spregiudicatezza ma anche molta molta fortuna..
"Inventare" come dice Dimitry il proprio lavoro in questo senso, fare delle proprie passioni il proprio lavoro, penso sia più o meno il sogno di tutti (per il quale ci vuole molto coraggio, perché significa uscire spesso da una prospettiva più o meno sicura per abbracciarne una che nella maggior parte de casi porta ad instabilità ed a poche prospettive) .. ma questo non vuol dire che tutti ci riescano e sia possibile per tutti. Inoltre non si può sminuire anni di sacrifici per ottenere una laurea, anche se a volte i saperi possono non essere aggiornati o magari non tutti utili per il lavoro che si vorrebbe fare.. le lauree in molti campi sono ancora indispensabili per avere delle conoscenze vaste (nel senso di una visione globale sugli argomenti e meno sui particolari) che in altro modo sarebbero difficili da costruire, otre che per certificare un livello minimo di conoscenza raggiunto a garanzia della preparazione..
Segnalibri