Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: allenamento in casa...

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    865

    Predefinito

    Si insomma dato che ti alleni a casa vuoi un frullato appopriato per un che si allena a casa. Boh.

    Comunque, quel frullato mi pare una porcheria. Metti a posto la dieta, mangia uno spuntino digeribile proporzionato al tuo fabbisogno energetico un'ora prima.

  2. #2
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    94

    Predefinito

    esatto un "frullato integratore" insomma... =)

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    NOVARA fuck yeah!
    Messaggi
    1,884

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Bodystar Visualizza Messaggio
    esatto un "frullato integratore" insomma... =)
    Ma integra cosa?
    Primo per carità le uova si mangiano sempre e solo cotte, altrimenti l'unica cosa di cui puoi essere sicuro è una gagliarda salmonellosi.
    Secondo, un frullato fuori da un contesto alimentare chiaro non ha senso. Puoi anche mangiarti 1 frullato con 5 banane e 10 uova che se quello è il tuo unico pasto non metterai su nessuna massa.
    La massa non la fa 1 alimento, o 1 polvere o 1 pasto.
    La massa si fa con un regime ipercalorico giornaliero. PUNTO
    NIente beveroni copiati da rocky o che. DIETA IPERCALORICA.
    Il primo vero nemico dell'ipertrofia è la mancanza di appetito. Bisogna mangiare mangiare e ancora mangiare.
    Se non sei in regime ipercalorico risparmiati la fatica

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    NYC/Roma
    Messaggi
    3,214

    Predefinito

    Mi accodo a Tersite, non esiste un frullato magico, l' alimentazione deve essere curata tutto il giorno...
    Sinceramente le attrezzature che hai in casa ti potranno aiutare nel primo mese, ma poi? se riesci segnati in una palestra ci sono macchine come la pressa, la lat di cui non puoi fare ameno...

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    865

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Spitfire Visualizza Messaggio
    la lat di cui non puoi fare ameno...
    Chin-up con peso forever.

  6. #6
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    NYC/Roma
    Messaggi
    3,214

    Predefinito

    Non é la stessa cosa...i metodi di allenamento posssono variare molto alla lat...

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    NOVARA fuck yeah!
    Messaggi
    1,884

    Predefinito

    La stimolazione di un esercizio libero come il chin up o anche il pull up con tutte le prese di questo mondo è molto più ridotta della lat. La lentezza e il controllo dell'esercizio non esistono, le trazioni hanno spesso esecuzioni esplosive con una fase negativa poco controllata. Si da una "pinnata" quando si è stanchi per trovare la forza di andare su e spesso non si ha nemmeno quella.
    Le trazioni alla sbarra non sono un esercizio per principianti uno deve avere già una discreta forza (proprio forza ho detto non massa) per tirare su un numero rilevante di volte il proprio peso corporeo. Nessuno si ricorda full metal jacket? 2 trazioni e poi cedevano le mani...
    Sollevare il proprio peso corporeo poi non è un esercizio di cui si possa variare l'intensità, almeno non negativamente. Tot pesi e tot sollevi, puoi incrementare, il volume ma se io peso 60kg e ho una sbarra o tiro su 60 o non faccio l'esercizio. Con una lat potrei magari fare 4 o 5 serie a 40kg magari che sono sicuramente più utili che fare 2 o 3 rep col mio peso corporeo e poi scoppiare.
    Poi a uno che comincia e magari fa a stento 20 kg di panca puoi pretendere che ne sollevi 70 alla classica sbarra isometrica messa nel vano doccia??? (o alla porta della cameretta)
    Purtroppo la schiena un minimo di macchine le richiede. Fosse anche solo una carrucola attaccata al soffito del garage ma serve.

Discussioni Simili

  1. Consiglio su Scheda di allenamento estiva di allenamento a casa
    Di datifrancesco nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 09-06-2014, 06:56 PM
  2. primo post...consigli...e allenamento a casa
    Di ruggero nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 27-12-2004, 11:21 PM
  3. allenamento a casa
    Di EDGAR nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 25-12-2004, 06:32 PM
  4. Allenamento a casa
    Di cristianpie nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 03-12-2004, 09:51 PM
  5. x 4ca: consigli su programma di allenamento a casa e alimentazione
    Di crespo80 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 16-04-2003, 07:46 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home