Acqua?ricariche carbo? carichi di sodio?
Acqua?ricariche carbo? carichi di sodio?
assieme alla frutta dovrei prendere delle pro?che tipo?
anche a colazione?in quest'ultimo caso preferirei prenderne a livello di integratori e non con il cibo, visto che mangiare bresaola e company a colazione non mi sembra il max
per quanto concerne il dimagrimento in un solo punto, intendevo dire che sulla fascia ombellicale non ho risultati, sulle altre parti invece si.
che significa che non ci sono schede di definizione?
che tipo di termogenici?
dovrei ridurre ancora le kcal?
acqua su 1-2lt al di, ricariche di carbo la domenica, sodio quello degli alimenti sopracitati.
Ultima modifica di White; 04-06-2010 alle 07:46 AM
L'acqua é pochina, alemno 3 lt in fase di definizione....per ricarica di sodio intendo di caricare con il sale il 1° giorno ed il secondo mangiare sciapo....prova...
Sul sodio imho non ha senso spit.
Perché no?guarda che é una tecnica molto usata...io la provo nei periodi di stallo, funziona..tecnica molto anni 80/90
Ti dico la mia Spit poi magari imparo qualcosa che funziona anche se non necessariamente scientifico. Partiamo dal presupposto che ci sono 2 scuole: quella della carica/scarica e quella di tenere sempre il sale.
+ La prima si basa sul discorso della pompa sodio-potassio ed è un meccanismo che prevede una carica di sodio (e di liquidi) seguita da una scarica (azzeramento) di sodio e liquidi con introduzione di potassio. Questo è cmq un meccanismo da gara delle ultime 48 h. Il tutto (con la carica) dura 6-7 giorni.
+ La seconda dice una cosa diversa è cioè che fisiologicamente le proporzioni di acqua intra ed extra cellulare rimarranno sempre le stesse e cioè del 70 e 30%, questo indipendentemente dai livelli totali di liquidi. Se le cose stanno così, pur diminuendo il volume totale di liquidi con la scarica di sodio, il muscolo risulterà appiattito poichè cmq il corpo è settato su quelle percentuali. Il corpo diminuisce quindi il volume di acqua INTRA cellulare per mantenere l'omeostasi. Questo ovviamente salvo l'utilizzo (illegale nonchè pericolossissimo) di diuretici selettivi.
Oltre a questo il sodio è fondamentale nella resintesi di glicogeno...per questo motivo non riesco a trovare un'utilità in quella tecnica, ma magari funziona eh...io non l'ho mai provata ad essere sincero anche perchè sto FISSO a 5-6 g di sale da cucina + indiretto ahahahah
La seconda in cui ti trovi con il muscolo appiattito però deve essere seguita da una ricarica di carbo il giorno dopo...
Segnalibri