Manca un serio apporto lipidico.
Manca un serio apporto lipidico.
ma quale sarebbe lo scopo di questa dieta?
cmq oltre a quotare lo zio aggiungo che è veramente poco appetibile
L' obiettivo è la sazietà. Faccio molta fatica ad ottenerla e questo è l' unico modo.
Andare a spanne è appena un approccio piu' ludico che scientifico.
Voglio dire, 24 anni.
sono alto 1.75,
peso 67 kg,
Provengo da un dimagrimento di 30 kg lungo 4/5 anni.
In un anno da 73kg con 20bf sono passato a 67kg 10/11 bf.
Da un anno sono un principiante a solelvare pesi, (2/3 settimana, poco criterio diciamo che vado e mi spacco.)
faccio arrampicata,
cammino in montagna la domenica,
cardio circa 4/5 volte a settimana,
corpo libero 3 sett circa (trazioni piegamenti addominali)
niente di trascendentale.
Basale 1700,
attività varie extra non piu' di 200,
sport 300/giorno(flututanti),
termogenesi endo non ne ho idea.
Insomma un medio 2300 di fabbisogno.
Eccomi.
L' obiettivo è la sazietà. Faccio molta fatica ad ottenerla e questo è l' unico modo.
Andare a spanne è appena un approccio piu' ludico che scientifico.
Voglio dire, 24 anni.
sono alto 1.75,
peso 67 kg,
Provengo da un dimagrimento di 30 kg lungo 4/5 anni.
In un anno da 73kg con 20bf sono passato a 67kg 10/11 bf.
Da un anno sono un principiante a solelvare pesi, (2/3 settimana, poco criterio diciamo che vado e mi spacco.)
faccio arrampicata,
cammino in montagna la domenica,
cardio circa 4/5 volte a settimana,
corpo libero 3 sett circa (trazioni piegamenti addominali)
niente di trascendentale.
Basale 1700,
attività varie extra non piu' di 200,
sport 300/giorno(flututanti),
termogenesi endo non ne ho idea.
Insomma un medio 2300 di fabbisogno.
Eccomi.
T lascio scritto un messaggio che solitamente è chiarificatore per chi come te ha bisogno di impostare un dieta per un obbiettivo (che non è la sazietà, ma è o la definizione o un aumento di massa). se poi ci sono dubbi chiedi pure.
"Per poter impostare una buona dieta devi sapere quante chilocalorie il tuo corpo brucia ogni giorno (vai su google cerca "fabbisogno chilocalorico giornaliero" e ti compariranno numerosi siti su cui fare questo conto). Supponiamo che con un'attivita sportiva media il tuo corpo consumi 3000 Kcal. a questo punto per mettere massa dovrai assumerne dai cibi circa 3300, per definire invece 2700 (sempre che non si seguano particolari diete quali Low Carb, very low carb, chetogeniche e altre in cui cambia il quantitativo calorico da assumere). Ovviamente dovrà esservi un rapporto fra carbo-proteine e grassi. Solitamente si predilige un 50%- 20%- 30% delle Kilocalorie del proprio fabbisogno derivanti dai macronutrienti (1 grammo carbo= 4kcal; 1 grammo proteine= 4 kcal; 1 grammo grasso= 9 Kcal) , ma ovviamente il rapporto è regolabile in base alle tue esigenze metaboliche e ai tuoi obbiettivi. Tutto va infine pesato altrimenti non potrai mai sapere quanti macronutrienti e Kcal stai assumendo (e per far questo dovrai consultare tabelle nutrizionali che puoi trovare anche su questo forum).
Leggi ad ogni modo topic in sezione in evidenza che spiegano come realizzare una buona dieta e ricorda che l'80% del lavoro non si fa in palestra ma a tavola."
Concordo pienamente. L' obiettivo è quello di mantenere e "crescere" slow ma lean. Very lean cum sazietà, però e qui sta il compromesso.. Per questo so sperimentando la dieta di cui sopra.
Segnalibri