up?
up?
Si giusto. Quello sarebbe ciò che consumi stando tutto il giorno sul divano. Devi aggiungere circa un 30% tra termogenesi e attività moderata poi aggiungi/togli circa 10-20% in base al tuo obiettivo (aggiungi per massa, togli per definizione) e ottieni il tuo fabbisogno di kcal giornaliero. In base a questo poi definisci i macronutrienti e infine i vari pasti della giornata![]()
NON sono nè un medico, nè un PT, nè un dietologo, nè una qualsiasi altra forma di professionista che eserciti un'attività attinente con le tematiche trattate da questo forum. Quello che dico è solo la mia modesta opinione spesso NON supportata da basi scientifiche solide. Prendete quindi tutto quello che dico semplicemente come una mia opinione e non come una verità assoulta e non stancatevi mai di ricercare il vostro problema anche da altre fonti e sentire altri pareri. Se avete dei dubbi/perplessità/commenti su quello che scrivo c'è il mio contatto msn oppure mandatemi un mp, per tutto il resto ci sono i moderatori.
ok, quindi su metabolismo basale di 1800 come fabbisogno posso prendere 2340...nel periodo di massa aggiungo solo un 20%? così poco? sto quindi sulle 2800? preferirei stare un po più abbondante piuttosto che cautelativo, ma certo senza buttare dentro roba che non userei...
come suddivisione poi va bene 50 carbo 30 pro 20 grassi?
Ultima modifica di HighLordAkkarin; 13-04-2010 alle 08:40 PM
up?
up? io mi sono fatto il nuovo piano basato su 2800 o 3000 calorie e con suddivisione circa 50 30 20, lo posto qui o apro un nuovo thread?
Posta qui non moltiplicare thread, in ogni caso 50 di carbo è obiettivamente alto
Io mi ricordo, e cercherò la fonte, che quote di carbo così elevate, conviene inserirle quando il metabolismo è molto più alto cioè complessivamente il lavoro aerobico è superiore.
Sotto, facciamo i 3000, meglio alzare un filo grassi e pro. Ad esempio 45 30 25
il mio allenatore quando gli ho parlato della stesura della mia nuova dieta mi ha anzi detto di stare più alto con i carbo, perchè dice che con il mio metabolismo tanto non ingrasserei e per stare cautelativo con la quota proteica che con questa dieta sarebbe 3 gr per kg di peso corporeo e secondo lui è fattibile per 1-2-3 anni ma non per 20 anni consecutivamente senza avere ripercussioni negative sull'organismo. è stato troppo cautelativo o è così?
ora posto la dieta
Insomma non è che sia un ragionamento molto filante.
Primo il bb non è una disciplina a tempo, cioè che la posso fare per due o tre anni e poi stop.
Dato che la dieta accompagna l'allenamento, dire che posso seguire una dieta due o tre anni e poi stop se no faccio danni all'organismo è una scemenza, perchè o la dieta è sicura e sana e allora posso portarmela dietro per sempre oppure non lo è e non la devo fare manco 1 giorno.
Pensare di poter pacioccare con l'organismo per due o tre anni perchè tanto sono giovane e poi tanto recupero è pericoloso ed è anche peggio se uno lo consiglia ad un altro!
Secondo il metabolismo non ha nessuna correlazione con la quantità di carboidrati.
Non c'è metabolismo "veloce" o "lento" rispetto a cosa? Quale sarebbe l'unità di misura della velocità?? Al limite c'è alto o basso, in ogni caso il problema dei tanti carbo è l'indice glicemico, che finisce prima o poi per causare una certa tendenza all'ingrasso. Altrimenti tutta la menata sull'IG che senso avrebbe??
Poi l'unica cosa alla fine è entro certi parametri di sicurezza provare. 3g per kg di peso corporeo non sono una enormità ma non sono nemmeno pochi se il tuo corpo non li usa è un inutile stress per i reni che smaltiscono le proteine (e sul punto finiamola di dire che non c'è correlazione perchè vorrei trovare un nefrologo che davanti a una nefrite non riduce le pro...)
dunque, scusate se mi faccio sentire a tratti, questo è indicativamente come ho mangiato da novembre ad adesso. non è uno schema che mi ero preparato a priori, l'ho scritto a posteriori facendo una media delle mie abitudini alimentari. evidentemente ci sono dei notevoli squilibri nella proporzione dei macronutrienti, spero che mi aiuterete a risolverli nel modo giusto
http://img541.imageshack.us/i/catturab.png/
la verdura non l'ho inserita perchè la vario troppo, per carne/pesce ho usato dei valori medi perchè anche quello varia molto. per la questione dei condimenti....vedrò di ridurli il più possibile. forse nello schema però avrei dovuto inserire anche l'olio che ho reintrodotto per condire l'insalata e il parmiggiano
![]()
quello che pensavo è che se anche sforassi di un po dai valori prefissati per mangiare della verdura non fosse un gran danno...tanto non sono ingrassato nemmeno con 1800 e passa di carboidrati in 6 mesi... per i grassi quando non riesco ad assumerne abbastanza dal cibo devo mangiare noci?c'è un elenco di quali grassi vanno bene e quali no?
comunque la dieta da massa ormai la rimanderei a settembre, tra poco comincio a lavorare in definizione e voglio prepararmi per tempo iniziando già dalla prossima settimana a diminuire l'alimentazione. non ho ancora avuto la conferma: viste le formule postate in pagina precedente, 3000 cal va bene? in definizione quanto, e che proporzioni? 40:30:30?
conoscete un buon software che mi permetta di annotarmi giorno per giorno tutto quello che mangio con relative grammature e che mi calcoli in tempo reale i valori nutrizionali complessivi?
up? va bene per me in definizione 1800 calorie 40:30:30?
nessuno?
quindi va bene così?:
MAX: 3000 cal, 45:30:25-----1350/900/750----->338gr carb/225gr pro/84gr grassi
MIN: 1800cal. 40:30:30------720/540/540------->180gr carb/135gr pro/60 gr grassi
MAX sarebbe il periodo di massa, MIN il periodo di definizione. dovrei passare a breve in definizione quindi voglio già cominciare ad adeguare la dieta. inutile che mi prepari a priori un programma troppo rigido, non riuscirei a rispettarlo, preferisco prefissarmi una quota da raggiungere a fine giornata e calcolare dopo ogni pasto a che punto sono. per questo riuppo la domanda se conoscete un buon software che calcoli tutto al posto mio o se è meglio che mi calcoli tutto con carta e penna.
Ultima modifica di HighLordAkkarin; 09-05-2010 alle 02:05 PM
up...
Segnalibri