comunque una domanda.. com'e va l'altra scheda?
comunque una domanda.. com'e va l'altra scheda?
dopo 4 anni di allenamento avresti dovuto essere un atleta avanzato
di sicuro non è solo la padronanza tecnica a classificarti tale
un BB avanzato si distingue da tutto il resto x la massa muscolare
e 60 kg di peso x 168 cm. la dicono tutta dovresti essere almeno 10 kg in piu'
col 10% bi bf e almeno 42 cm di braccio x essere un avanzato
e poi credi davvero che lavorare le braccia da sole sia la soluzione x farle crescere ?
esiste una relazione ben precisa tra l'aumento delle braccia (e di tutto il resto)
e l'aumento del peso corporeo totale: 2-3 cm. ogni 5-6 kg di massa magra
piu' aumenta il peso piu' aumenta l'area della sezione trasversa dei singoli muscoli
altra relazione riguarda l'aumento del peso corporeo e la capacita' di carico e di sovraccarico
piu aumenta la capacita' di lavoro nell'unità di tempo, piu' aumentano i carichi
sul bil. piu' aumenta il peso corporeo cioè la massa magra cioè l'area della sezione trasversa dei singoli muscoli
ho gustato ogni singola parola detta!!!!
pura e semplice verità!!!!!
![]()
PET SHOP BOYS: the world's most successful duo
un' altra cosa che ho notato tra tutti questi 4x6, 3x12, abbinamenti vari
manca la progressione, quella pianificata con la ricerca di mete raggiungibili in tempi programmati
tutto avviene empiricamente x detto o x fatto da altri pensando che se ha dato risultati alui o loro li dara' anche a me
perdonatemi lo sfogo ma mi dispiace vedere tanta gente che paga x allenarsi in palestra e ancora oggi nel 2010 assistiamo alla scena di persone che ricercano altrove (forum) un buon allenamento da seguire mentre pagano (e anche profumatamente) x avere un servizio comprensivo di istruttore competente e no0n solo x l'utilizzo degli attrezzi
uno di questi fattori però sai qual'è?
il fatto che, ahimè, in alcune palestre (per non dire molte) ci sono pseudo istruttori...persone che non possiedono alcun certificato o qualifica che li identifica come tali
PET SHOP BOYS: the world's most successful duo
bando alle chiacchiere cmq attraverso la gestione del volume, intensità e frequenza abbiamo la possibilità di aumentare sia la capacità di sovraccarico cioè
capacità dell'organismo di sopportare volumi elevati di lavoro quindi il condizionamento sia la capacità di carico cioè la capacità di aumentare i carichi
sul bil. aumentando la forza
quoto tutto
una cosa, o meglio una curiosità: l'allenamento con certe percentuali di carico porta all'aumento della sezione trasversa del muscolo, giusto? Se si esegue appunto un allenamento che miri all'aumento della suddetta sezione trasversa, si hanno guadagni anche in termini di ipertrofia?? E' questo il passaggio su cui ho qualche dubbio.
ipertrofia sarcoplasmatica dovuta dall'aumento delle proteine sarcoplasmatiche
e non solo, ma di tutte le sostanze in esso contenute.
ipertofia miofibrillare dovuta all'aumento delle proteine contrattili miosina e actina
per accumulo
iperplasia aumento del numero di cellule muscolari (sopratutto fibre rosse) ma ancora in corso di accertamento
Segnalibri