Citazione Originariamente Scritto da RobaForteEh? Visualizza Messaggio
quindi mi consigliate di togliere tutti i piramidali dalla scheda?
Forse non ci siamo capiti: il piramidale lo puoi utilizzare, ma non ti ci fissare troppo. Il discorso è questo: il piramidale come lo fai tu, e come lo fanno altri 30 milioni di persone, è i-nu-ti-le. In un allenamento semplice come il tuo, o adotti il piramidale, e non in tutti gli esercizi, o adotti un normale 3*x, dove x sta per un numero di ripetizioni target.
Nel primo caso utilizza un carico che ti porti all'esaurimento, non quello mentale ma quello muscolare, nella prima serie; e non fare un miliardo di serie del tipo 20-18-16-14-12-10-8-6-4 ecc...perché non serve.
Nel secondo caso utilizza un carico che ti permetta di completare le prime 3 serie, se le serie sono 4, con un certo buffer: questo non significa che faccio nella prima serie 8 ripetizioni quando ne posso fare ancora altre 10...non so se mi spiego...e arriva al cedimento concentrico SOLO, e dico SOLO, nell'ultima serie.

Quale scegliere? Bè, questo non te lo posso dire certo io: come diceva Nasty, c'è gente che reagisce bene alle alte ripetizioni, altri invece si trovano benissimo a fare 3-4 ripetizioni. Sicuramente sceglierai il piramidale perché arrivando allo sfinimento già dalla prima serie ti da un eroico senso di sacrificio...come ti dicevo prima il tutto è un illusione, il gioco sta proprio nell'accorgersene...non so se mi spiego...quando termini l'allenamento e ti senti stanco come uno straccio non significa che tu abbia lavorato bene, ma è il tuo SNC a sentire la fatica.