non so come risponderti!! hai ragione XD quindi dovrei mettere tipo 18 kg?
non so come risponderti!! hai ragione XD quindi dovrei mettere tipo 18 kg?
RoBaFoRtE
rAgAzZi
tieni il carico costante:
ovvero, se hai scritto 3x8 (esempio), vuol dire che dovrai tenere quel carico che ti permetta di fare 8 ripetizioni (ovviamente corrette e controllate).
tecnica mi raccomando!
PET SHOP BOYS: the world's most successful duo
quindi mi conviene fare:
1° esercizio base 4x6
2° esercizio complementare 3x10
3° esercizio complementare 3x12
esempio panca piana 4x6 panca inclinata con manubri 3x10 croci 3x12.. così com'è??
RoBaFoRtE
rAgAzZi
non è affatto male...specie agli inizi poi è un buon metodo
PET SHOP BOYS: the world's most successful duo
se utilizzi questo protocollo allora il discorso cambia; in un sistema a ripetizioni fisse necessita un peso che permetta di completare le prime serie con buffer, per poi arrivare al cedimento concentrico nell'ultima serie.
buffer?? che vuol dire?? cmq..mi spiegate bene come si fa un piramidale, e gli altri metodi di allenamento + usati?? grazie
RoBaFoRtE
rAgAzZi
fare una serie con buffer significa completarla lasciando una o due ripetizioni di scarto.
ok... ma il piramidale normalmente come si fa??
RoBaFoRtE
rAgAzZi
metodi di allenamento ce ne sono una infinità: ma non dimentichiamo un dettaglio, secondo me, fondamentale.
IO sono IO, TU sei TU, L'ALTRO è L'ALTRO.
cosa voglio dire?
voglio dire che ciò che funziona a me non necessariamente funziona a te, e viceversa.
in altre parole, dobbiamo scoprire il nostro corpo...e trovare il metodo che ci da risultati effettivi.
Detto ciò, purtroppo per noi, scoprire il corpo vuol dire andare a tentativi.
prova diversi metodi di allenamento, e quando avrai trovato quello che il tuo fisico risponde meglio...allora saprai come dovrai allenarti!
PET SHOP BOYS: the world's most successful duo
Segnalibri