come sempre chiaro![]()
come sempre chiaro![]()
PET SHOP BOYS: the world's most successful duo
ok ok.. ma la stessa cosa vale per la panca piana?? cioè non posso pensare a 4 serie di panca senza aumentare un pò di peso.. io faccio 4x10-8-6-4 con 15-18-20-23
RoBaFoRtE
rAgAzZi
perchè no, scusa?
per esempio, fai un 4x6 (è un esempio) a carico costante.
PET SHOP BOYS: the world's most successful duo
riguardo tutti gli altri piramidali sono d'accordo, ma sulla panca no.. e cmq non aumento di moltissimo peso: aggiungo solo 1-2 kg!
RoBaFoRtE
rAgAzZi
perdonami, ma: perchè alla panca no?
PET SHOP BOYS: the world's most successful duo
=) =) non lo so... cioè, forse è un fattore psicologico xò ho sempre fatto così: prima serie da 10 con un peso che mi consente di fare max 14 ripetizioni;seconda serie da 8 con un peso che mi consente di fare 10 rip; terza serie da 8 con un peso che mi consente di fare 9 rip e l'ultima da 6 con un peso che mi consenta di fare 6 rip... non penso sia un ragionamento sbagliato!
RoBaFoRtE
rAgAzZi
supponiamo che tu inizi un programma di forza....quindi panca piana 5x5...li il piramidale non c'entra nulla....
...quello che voglio dire è che se non hai mai provato altro oltre al piramidale, beh...ne hai da provare allora.
o per lo meno, io la penso così!
PET SHOP BOYS: the world's most successful duo
renditi conto da solo: dalla prima all'ultima serie aumenti 8 Kg, che sono tantissimi; se fai l'esercizio a carico costante non penso che arriveresti a farlo con 23 Kg...che significa? Che la forza che credi di avere e che ti fa sollevare quei 23 Kg nell'ultima serie, in realtà non ce l'hai, è solo un illusione.
non so come risponderti!! hai ragione XD quindi dovrei mettere tipo 18 kg?
RoBaFoRtE
rAgAzZi
tieni il carico costante:
ovvero, se hai scritto 3x8 (esempio), vuol dire che dovrai tenere quel carico che ti permetta di fare 8 ripetizioni (ovviamente corrette e controllate).
tecnica mi raccomando!
PET SHOP BOYS: the world's most successful duo
quindi mi conviene fare:
1° esercizio base 4x6
2° esercizio complementare 3x10
3° esercizio complementare 3x12
esempio panca piana 4x6 panca inclinata con manubri 3x10 croci 3x12.. così com'è??
RoBaFoRtE
rAgAzZi
non è affatto male...specie agli inizi poi è un buon metodo
PET SHOP BOYS: the world's most successful duo
se utilizzi questo protocollo allora il discorso cambia; in un sistema a ripetizioni fisse necessita un peso che permetta di completare le prime serie con buffer, per poi arrivare al cedimento concentrico nell'ultima serie.
Segnalibri