Si giusto. Quello sarebbe ciò che consumi stando tutto il giorno sul divano. Devi aggiungere circa un 30% tra termogenesi e attività moderata poi aggiungi/togli circa 10-20% in base al tuo obiettivo (aggiungi per massa, togli per definizione) e ottieni il tuo fabbisogno di kcal giornaliero. In base a questo poi definisci i macronutrienti e infine i vari pasti della giornata
NON sono nè un medico, nè un PT, nè un dietologo, nè una qualsiasi altra forma di professionista che eserciti un'attività attinente con le tematiche trattate da questo forum. Quello che dico è solo la mia modesta opinione spesso NON supportata da basi scientifiche solide. Prendete quindi tutto quello che dico semplicemente come una mia opinione e non come una verità assoulta e non stancatevi mai di ricercare il vostro problema anche da altre fonti e sentire altri pareri. Se avete dei dubbi/perplessità/commenti su quello che scrivo c'è il mio contatto msn oppure mandatemi un mp, per tutto il resto ci sono i moderatori.
Segnalibri