su internet trovi la formula: forse troverai diversi metodi, ma qui sul forum c'è anche il metodo su come calcolare il fabbisogno giornaliero.
cerca e troverai
su internet trovi la formula: forse troverai diversi metodi, ma qui sul forum c'è anche il metodo su come calcolare il fabbisogno giornaliero.
cerca e troverai
PET SHOP BOYS: the world's most successful duo
sul forum, nel thread guida per i newbye c'è la formula peso corporeo x 33. quindi il mio fabbisogno giornaliero sarebbe 73x33=2409? mi sembra altino rispetto al valore degli altri calcolatori basati sulle ore delle diverse attività, che mi danno tra i 1700 e i 2000....proprio per queste differenze chiedevo qual'è il calcolatore migliore...
un sito addirittura mi ha detto che sono sovrappeso e dovrei fare più attività fisica, perchè il mio peso forma è 65kg...con tutta la fatica che ho fatto per passare dai 65 che ero quest'estate ai 73-74 di adesso![]()
la formula del peso corporeo x 33 generalmente è giusta....
PET SHOP BOYS: the world's most successful duo
Cerca un post di qualche settimana fa "guida ragionata al metabolismo basale"
ci sono le formule per il metabolismo BASALE cui devi aggiungere il dispendio energetico.
Inoltre devi prendere i dati "raw" cioè senza consigli e consiglietti dei vari programmini.
Prendi i dati grezzi e li elabori.
ok, ho letto il thread di tersite. visto che ho 18 anni firei di poter evitare l'ultima formula, provo con le altre.
1° formula: 1840
2° formula: 1762
3° formula: 1872
4° formula: 1674
quindi in media 1787
ma vorrei capire una cosa...questo valore è quello che servirebbe al mio corpo per restare in vita stando tutto il giorno a far nulla vero? non tiene conto delle calorie consumate in allenamento o anche per attività quotidiane giusto? perchè i calcolatori online alla fine mi davano valori simili, ma poi il totale aumentava perchè mi chiedevano qualche informazione sull'attività giornaliera...anche la formula pesox33 mi darebbe un valore troppo diverso da quelli in lista, 2425.......
up?
up? io mi sono fatto il nuovo piano basato su 2800 o 3000 calorie e con suddivisione circa 50 30 20, lo posto qui o apro un nuovo thread?
Posta qui non moltiplicare thread, in ogni caso 50 di carbo è obiettivamente alto
Io mi ricordo, e cercherò la fonte, che quote di carbo così elevate, conviene inserirle quando il metabolismo è molto più alto cioè complessivamente il lavoro aerobico è superiore.
Sotto, facciamo i 3000, meglio alzare un filo grassi e pro. Ad esempio 45 30 25
up...
up
up
Si giusto. Quello sarebbe ciò che consumi stando tutto il giorno sul divano. Devi aggiungere circa un 30% tra termogenesi e attività moderata poi aggiungi/togli circa 10-20% in base al tuo obiettivo (aggiungi per massa, togli per definizione) e ottieni il tuo fabbisogno di kcal giornaliero. In base a questo poi definisci i macronutrienti e infine i vari pasti della giornata![]()
NON sono nè un medico, nè un PT, nè un dietologo, nè una qualsiasi altra forma di professionista che eserciti un'attività attinente con le tematiche trattate da questo forum. Quello che dico è solo la mia modesta opinione spesso NON supportata da basi scientifiche solide. Prendete quindi tutto quello che dico semplicemente come una mia opinione e non come una verità assoulta e non stancatevi mai di ricercare il vostro problema anche da altre fonti e sentire altri pareri. Se avete dei dubbi/perplessità/commenti su quello che scrivo c'è il mio contatto msn oppure mandatemi un mp, per tutto il resto ci sono i moderatori.
ok, quindi su metabolismo basale di 1800 come fabbisogno posso prendere 2340...nel periodo di massa aggiungo solo un 20%? così poco? sto quindi sulle 2800? preferirei stare un po più abbondante piuttosto che cautelativo, ma certo senza buttare dentro roba che non userei...
come suddivisione poi va bene 50 carbo 30 pro 20 grassi?
Ultima modifica di HighLordAkkarin; 13-04-2010 alle 08:40 PM
up?
Segnalibri