Ok provo come mi avete detto. Aumento i chili gradualmente altrimenti ci lascio la schiena e dimagrisco di qualche chilo magari è più semplice. Vi faccio sapere presto. Grazie
 Principiante
					
					
						Principiante
					
					
                                        
					
						
							
								 
							
						
					
					
						 
 
		Ok provo come mi avete detto. Aumento i chili gradualmente altrimenti ci lascio la schiena e dimagrisco di qualche chilo magari è più semplice. Vi faccio sapere presto. Grazie
 Mr Olympia
					
					
						Ciclo di Forza
					
					
						Mr Olympia
					
					
						Ciclo di Forza
					
                                        
					
						
							
								 
							
								 
							
								 
							
								 
							
								 
							
						
					
					
						 
 
		Se dimagrisci rischi di perdere anche forza, quindi non è una scelta azzeccata. Il mistero non c'è, semplicemente tu non hai mai fatto trazioni e ti manca nel cervello il pattern motorio di come si eseguono. Se segui "trazioni da 0 a mito" in un mese ci riesci, ce l'ho fatta io e ce la fai anche tu.
Se la prova è sulle trazioni allora allena le trazioni. La LAT è un esercizio complementare, ti serve una scheda di forza, ma al tuo livello attuale è impossibile fare progressioni sulle trazioni x questo devi seguire il tread di paolino. La LAT la usi come esercizio di rifinitura, in cui sviluppi il volume necessario per la sessione allenante, assieme ad altri esercizi monoarticolari per i bicipiti.
Esercizio principale:
Trazioni alla sbarra
Complementari:
LAT Machine
Pulley
Rematore
(pullover)
Accessori:
Curl x bicipiti e avambracci
Supine Raw -> http://www.exrx.net/WeightExercises/...SupineRow.html
Alcune macchine per il dorso tipo la vertical_row.
Il pullover serve, xkè simula il movimento iniziale delle trazioni dove lavora il pettorale; aiuta a sortire dalla "buca".
L'esercizio principale eseguilo come dice il tread, gli altri sono da eseguire a buffer, ovvero con delle ripetizioni di scarto (1 massimo 3 prima del cedimento). L'importante è che la tua ansia non ti faccia commettere l'errore di strafare!
Ti stai allenando per la forza quindi tante serie a basse ripetizioni (5x5, 6x4, 5x3 ...) per i complementari. Siccome ti alleni per questa cosa specifica puoi anche aumentare la frequenza organizzando bene le sessioni in cui lavori pesante e quelle in cui lavori meno pesante. Ad esempio
LUN
Trazioni Schema di IronPaolo
Lat 5x6_5x5_5x4_5x3
Curls 3x10-12
MER
Trazioni Schema di IronPaolo
Rematore manubrio 5x6_5x5_5x4_5x3
Pullover 3x8-10
VEN
Trazioni Schema di IronPaolo
Pulley 5x6_5x5_5x4_5x3
Supine Row 3xMax
Intanto attendi altre correzioni!
Articolo di paolino
http://www.fituncensored.com/forums/...zero-mito.html
 
 
		Certo che è singolare che per fare il Commissario in polizia, bisogna saper fare le trazioni
 Principiante
					
					
						Principiante
					
					
                                        
					
						
							
								 
							
						
					
					
						 
 
		Ottimi i consigli di dargor. Sono molto esaustivi.
Risposta all'ultimo post. Singolare è dire poco. Capisco che uomo e donna devono essere uguali, però è sconcertante che dentro ci siano commissari panzoni che a malappena riescono a sollevare la tazzina di caffè e invece a noi hanno dato come esame obbligatorio:
1000 m di corsa in 4 minuti e 46 secondi (facile)
salto in alto 0,90 m (mai fatto)
10 flessioni (facile)
2 trazioni (si spera di farle)
Io direi che il salto in alto non serve a niente. E che questo concorso è stato fatto con i piedi. Dovrebbero fare una prova di sollevamento pesi o qualcosa del genere. Poi quando si trovano in una retata si fanno il segno della croce perchè non sanno sfondare una porta e pensano però so saltare i 0,90 m....
 
 
		sono d'accordo con te! ihihihi... poliziotti salterini!Io direi che il salto in alto non serve a niente. E che questo concorso è stato fatto con i piedi. Dovrebbero fare una prova di sollevamento pesi o qualcosa del genere. Poi quando si trovano in una retata si fanno il segno della croce perchè non sanno sfondare una porta e pensano però so saltare i 0,90 m....
 
 
		Secondo me, che mi trovo nella tua stessa situazione (non riesco a fare neanche mezza chin-up), oltre alla lat dovresti provare a fare qualche chin-up assistita, per prendere dimestichezza con il movimento. Io personalmente le faccio nel power rack, con le gambe a 90 gradi e i piedi appoggiati a un bilanciere, ma si può fare anche così:
http://www.exrx.net/WeightExercises/...hinupSelf.html
http://www.exrx.net/WeightExercises/...upPartner.html
 Mr Olympia
					
					
						Ciclo di Forza
					
					
						Mr Olympia
					
					
						Ciclo di Forza
					
                                        
					
						
							
								 
							
								 
							
								 
							
								 
							
								 
							
						
					
					
						 
 
		non è la stessa cosa, meglio fare le trazioni partendo dall'alto con delle negative che aumentano sicuramente la forza, e delle parziali in cui uno allunga il ROM man mano che diventa più forte. Il pattern motorio si costruisce sempre meglio lavorando sull'esercizio d'interesse.
Il quadro però di solito è simile a questo:
- tiro alla morte, riposo 7 giorni (per muscolo) - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 7 giorni ma arranco
- rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 8 giorni - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte e togliendo alcune serie - scarico perchè mi sento uno straccio. - ritiro alla morte, riposo 8 gg ma arranco peggio di prima - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 9 gg e tolgo altre serie...ma sto sempre peggio. Ragazzi, sono in sovrallenamento. Sbagliato! Lo chiamerei "overreaching da sottoallenamento"...BII
Segnalibri