E' possibile sviluppare molta forza nelle spalle, sfruttando i principi del Westside? Vorrei alzare, sopra la testa, il mio peso corporeo (120 kg). Cosa ne pensate?
E' possibile sviluppare molta forza nelle spalle, sfruttando i principi del Westside? Vorrei alzare, sopra la testa, il mio peso corporeo (120 kg). Cosa ne pensate?
Ciao Corvette!!!
Ti premetto che non ci capisco niente di sollevamenti olimpici...
Sul forum di Ardus ci sono notevoli spunti.
Probabilmente la risposta è sì alla tua domanda, però i punti che dovresti affrontare sono:
Come li vuoi sollevare questi 120Kg? Lento avanti in piedi? Strappo? Girata? Oppure una delle ottomila varianti ai sollevamenti olimpici son quei nomi assurdi (Hang, clean, antani, super*****la...)
Da quello che ho capito la difficoltà tecnica di questi elementi è superiore a quella delle alzate del PL. Te lo dico senza polemica perchè è quello che ho capito frequentando il sito di Ardus. Per questo è necessario acquisire la tecnica ripetendo e ripetendo il gesto che è molto meno "naturale" dello stacco e dello squat... Per questo i programmi come Sheiko funzionano...
Il westside ha un numero di sollevamenti globale inferiore. Comunque, hai aperto una discussione che mi piace anche se penso che saremo solo pochi aficionados!!!
E poi, 120Kg non sono uno scherzo!!!! Anche se, uno come te, prima o poi sono sicuro che ce la farà!!!
Ciao!!!
Olà Paolino...non pensavi arrivassi anche quì eh?
E' da un po che seguo la sezione dedicata al PL senza postare e questa sera visto che non ho niente da scrivere su altri forum inizierò così...
Corvette come ha detto Paolo devi decidere come vuoi sollevare questi kg...dal titolo del post mi verrebbe da dedurre che tu voglia farlo tramite Olift...in questo caso ti dico alcune cose
1-se non li conosci fatteli insegnare in una palestra di sollevatori...il fai da te in questi casi è quasi impossibile
2-le tecniche con le quali puoi distendere il peso sopra la testa sono Push press,split jerk e power jerk...dei quali gli ultimi due sono estremamente tecnici e cmq nessuno dei tre è un indicatore affidabile dell'effettiva forza delle spalle visto che di quelle hai parlato
3-il transfert sui movimenti da BB(vedi lento avanti) può non essere alto in quanto non è raro che atleti che distendono 100kg di jerk poi non riescano a superare i 60-70kg di lento...i pattern di reclutamento e le sinergie muscolari sono diverse...
PS:ciao a tutto il forum!!!![]()
Ultima modifica di Auron; 25-09-2005 alle 10:47 PM
Azz Auron, ci ritroviamo OVUNQUE su internet!!!!
Allora... a presto su questi schermi!!!
Ciao!!!
Paolo
Ciao Auron e Paolo ci ritroviamo anche qua!!
Corvette i principi del WS sono "estratti" anche dagli allenamenti di atleti russi che gareggiavano nel WL, primo fra tutti Vassily Alexiev (chissà come si scrive..).
A dirti la verità però non so come sia possibile applicarli in quanto la natura dei sollevamenti OL è prettamente esplosiva e quindi non ho idea di come sia possibile strutturare un ME day.
Ma cmq portare un peso dal pavimento fino a sopra la testa (anche considerando che pesi tanto) IMO è impossibile se non assistiti da molta tecnica che si impara solo frequentando qualche scuola.
Anche se non penso che sia impossibile imparare (anche bene) i movimenti più semplici da soli, sicuramente per il C&J completo non è così...
Ciao EB, bentrovato anche su questo forum!!!
Concordo con quello che scrivi, gli OLs si imparano molto male senza un allenatore dal vivo!!!
Paolo penso che le versioni "semplici" le power, possano essere imparate anche da soli, quelle complete assolutamente no.
Segnalibri