Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: Consigli e pareri nuova scheda massa

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Panca: 1,3 bw - Squat: 1,46 bw - Stacco: 1,86 bw
    Messaggi
    1,152

    Predefinito

    Riporto di seguito un mio post sul piramidale che scrissi tempo fa; forse può esservi d'aiuto.

    Molti, IMHO, interpretano male il classico piramidale.
    Prendiamo in esame il tuo piramidale: 12-10-8-6
    Allora, la maggioranza delle persone che frequentano le palestre vanno in giro e dicono di sollevare alla panca 100 kg con questo metodo.

    Cosa succede nella stragrande maggioranza dei casi?
    Ecco cosa succede dal punto di vista PRATICO:
    1 serie: faccio 12 ripetizioni con 30 Kg
    2 serie: faccio 10 ripetizioni con 40 Kg
    3 serie: faccio 8 ripetizioni con 50 Kg
    4 serie: faccio 6 ripetizioni con 100 Kg
    Che bello!!! Adesso vado in giro e dico a tutti che alla panca sollevo 100 Kg con il piramidale.

    Ecco cosa succede dal punto di vista MUSCOLARE:
    1 serie: serie buttata al vento, perchè intervengono fibre a bassissima soglia di attivazione
    2 serie: idem con la prima serie, vista la scarsa intensità allenante
    3 serie: serie "sprecata" come le due precedenti, perchè il carico è praticamente irrisorio
    4 serie: dal momento che non ho fatto un caxxo nelle prime tre serie precedenti, o meglio, ho fatto finta di fare la panca piana, sono ancora "fresco", cioè il mio SNC non è affaticato. Avendo i muscoli NON stanchi allora sarà facile sollevare quei stramaledetti 100 Kg.

    Ecco cosa si potrebbe fare:
    Invece di voler arrivare assolutamente ai 100 kg, cerco un compromesso che potrebbe essere dato dagli 80 kg-85 kg, e tiro tutte le serie a cedimento.
    Così facendo, ad ogni serie si aumenta l'intensità e si riduce progressivamente il volume.

    Morale della favola: sinceramente non vedo il motivo di aumentare il peso ad ogni serie. IMHO, sarebbe più sensato mantenere lo stesso peso per tutto il piramidale.

  2. #2
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    casa mia
    Messaggi
    3,743

    Predefinito

    Wintel, però concordi con me che a questo punto il ''piramidale'' non è più considerabile ''piramidale''
    PET SHOP BOYS: the world's most successful duo

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Panca: 1,3 bw - Squat: 1,46 bw - Stacco: 1,86 bw
    Messaggi
    1,152

    Predefinito

    Il piramidale, come viene comunemente interpretato, è una pratica che mira all'anabolismo dell'ego.
    Ti faccio un esempio;
    Nella mia palestra TUTTI, utilizzano il piramidale classico, cioè ad ogni serie aumento il peso; questo perché ci si vuole ritrovare a sollevare nell'ultima serie dei pesoni, che, con molta franchezza, non sarebbero gestibili con un "normale" protocollo. Se ho un 10/8/6/4, molto spesso accade questo: nelle prime 4 serie sollevo 2 chili, tanto per far vedere agli altri che sto facendo qualcosa e poi nell'ultima riesco a completare le 4 ripetizioni con 100 Kg. Così dopo mi posso alzare in piedi, camminare con la pancia in dentro e petto in fuori, fiero di me stesso per la prestazione appena conclusa.
    Ma a quanto è servito l'esercizio appena svolto?
    Semplice: A NIENTE. O perlomeno solo l'ultima serie è stata allenante.
    Ultima modifica di Wintel; 25-03-2010 alle 03:27 PM

  4. #4
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    casa mia
    Messaggi
    3,743

    Predefinito

    Wintel, il piramidale non mi entusiasma per niente...e quindi condivido appieno il tuo parere.

    ma d'altronde agli inizi lo si consiglia quanto meno per prepararsi al vero lavoro.

    l'errore sta nell'utilizzarlo sempre: conosco persone che sono UNA VITA che vanno avanti col piramidale...
    PET SHOP BOYS: the world's most successful duo

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    S115;B95;D140 - 193x91
    Messaggi
    2,088

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Wintel Visualizza Messaggio
    Morale della favola: sinceramente non vedo il motivo di aumentare il peso ad ogni serie. IMHO, sarebbe più sensato mantenere lo stesso peso per tutto il piramidale.
    Vabbè questo vale per quelle persone che fanno il piramidale come nel tuo esempio. Se uno fa le cose fatte bene, e non solo per fare il figo, il piramidale è valido.

    Secondo me la tua idea poi non è più un piramidale ma semplicemente delle serie a cedimento. Il piramidale ad esempio fa 10-8-6-4 mentre a cedimento potrebbe venire fuori 10-9-7-6 o simili... Vedi che non è così regolare. Quindi se si usa il piramidale prima di tutto bisogna conoscere come va fatto, e non 3 serie sottoallenanti e 1 serie con pesone per farsi vedere come hai detto te, e seconda cosa non bisognerebbe andare a cedimento perchè se i pesi sono calibrati giusti, il cedimento ti sput.tana poi il senso. Se no ti fai le classiche rep fisse che è molto meglio
    NON sono nè un medico, nè un PT, nè un dietologo, nè una qualsiasi altra forma di professionista che eserciti un'attività attinente con le tematiche trattate da questo forum. Quello che dico è solo la mia modesta opinione spesso NON supportata da basi scientifiche solide. Prendete quindi tutto quello che dico semplicemente come una mia opinione e non come una verità assoulta e non stancatevi mai di ricercare il vostro problema anche da altre fonti e sentire altri pareri. Se avete dei dubbi/perplessità/commenti su quello che scrivo c'è il mio contatto msn oppure mandatemi un mp, per tutto il resto ci sono i moderatori.

  6. #6
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    34

    Predefinito

    grazie a tutti per le info,
    wintel ho capito che vuoi dire e come dici tu è sicuramente sbagliato....
    il range di differenza pesi nelle 4 serie 3 troppo alto, cioè si passa da 30 kg della prima ai 100 dell ultima...

    ma allora non si potrebbero fare 4x10 in cui la prima serie diciamo è quella che pompi al massimo e nelle alre 3 che non riusciresti cmq a completare ti fai aiutare un pochino da qualcuno?

    cosi stai andando sicuramente almeno al 95% in tutte le serie se non di più o mi sbaglio?

  7. #7
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    S115;B95;D140 - 193x91
    Messaggi
    2,088

    Predefinito

    Uhm non è così semplice In teoria in un 4x10 non vai ad usare un peso che ti consente di fare 10RM (ripetizioni massimo) perchè poi nelle successive serie non faresti più 10 ripetizioni ma magari farai tipo 9-9-8. Queste sono le tipiche serie a cedimento. Potresti invece utilizzare il peso con cui fai 12RM e allora riesci a completare un 4x10. Se poi alla fine della 40° ripetizione credi che il peso sia leggero la volta dopo aumenti, e così via.

    Sono due filosofie di allenamento diverse, non chiedermi di spiegartele ulteriormente che poi mi incarto
    NON sono nè un medico, nè un PT, nè un dietologo, nè una qualsiasi altra forma di professionista che eserciti un'attività attinente con le tematiche trattate da questo forum. Quello che dico è solo la mia modesta opinione spesso NON supportata da basi scientifiche solide. Prendete quindi tutto quello che dico semplicemente come una mia opinione e non come una verità assoulta e non stancatevi mai di ricercare il vostro problema anche da altre fonti e sentire altri pareri. Se avete dei dubbi/perplessità/commenti su quello che scrivo c'è il mio contatto msn oppure mandatemi un mp, per tutto il resto ci sono i moderatori.

  8. #8
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Panca: 1,3 bw - Squat: 1,46 bw - Stacco: 1,86 bw
    Messaggi
    1,152

    Predefinito

    Allora, in poche parole, il discorso è questo: utilizzo un piramidale del tipo 10/8/6/4, seguendo quanto ho detto nei post precedenti; per quanto detto sinora, poiché il carico deve essere costante per tutto l'esercizio, nel piramidale devo raggiungere il cedimento concentrico ad ogni serie; dal momento che raggiungo il cedimento già dalla prima serie, non sarà possibile eseguire la seconda serie con lo stesso numero di ripetizioni con lo stesso peso, tanto meno riuscirò a completare la seconda serie con 8 ripetizioni e con un peso maggiore di quello che abbiamo utilizzato nella prima serie.
    In un normale 4x10, sarebbe stupido raggiungere il cedimento già dalla prima serie, perché in questo modo ci si brucia troppo presto inficiando le serie successive. Ergo: nei protocolli con un numero di ripetizioni fisse terrei un certo buffer nelle prime 3 serie per poi raggiungere il cedimento SOLO nell'ultima serie.

Discussioni Simili

  1. Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 23-03-2012, 10:39 PM
  2. pareri e consigli su questa nuova scheda massa
    Di Eagle86 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 02-08-2010, 04:35 PM
  3. consigli e pareri scheda nuova
    Di xman80an nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 04-03-2010, 05:08 PM
  4. Pareri e consigli nuova scheda massa
    Di gnegne73 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 20-01-2007, 06:28 PM
  5. Nuova scheda allenamento... consigli e pareri
    Di Venom nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 19-12-2005, 12:47 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home