
Originariamente Scritto da
Tersite
Cominciamo con il valutare che 3000 calorie sono una dieta pesante che non mi pareda dimagrimento, almeno così sarebbe per buona parte delle persone che frequentano un forum come questo. Dico buona parte perchè nessuno qui ti farà la dieta, ma cercheranno tutti di farti come capire come funziona e metterti in condizione di lavorare tu sul tuo regime.
A meno che tu non fossi abituato a mangiare 4000 calorie, e che quindi 3000 sia una soglia prudenziale per evitare di morire di fame e perdere peso troppo in fretta, 3000 mi paiono oggettivamente molte.
Non so come tu sia arrivato a calcolare un fabbisogno da 3000 calorie die, e un metabolismo basale da quasi 2000 sulla soglia dei 30. Come sei arrivato a questa stima?
Quindi bisognerebbe cominciare da qui. Quanto ti serve. Ancora meglio quanto stai mangiando ora e che benefici ti porta questo regime.
Quanto mangi tutti i giorni? In grammi, o pesi o nessuno potrà aiutarti perchè se non so cosa consumi di preciso, quanto peso perdi con quello che mangi ora, nessuno potrà darti una mano.
Sulla questione carboidrati vedo che o mi sono spiegato male io o sei a digiuno dei fondamentali della nutrizione. I carboidrati non sono solo pane pasta e derivati vari.
I carboidrati sono tutti gli zuccheri che assimili. Sono carboidrati le verdure, la frutta, la pasta, il pane, le patate e via discorrendo.
Sconsigliare pasta e pane non vuol dire predicare diete senza carbo, vuol dire sostituire certe fonti con altre più sane e meno raffinate (nel senso di elaborate).
Se scartapelli fra i messaggi di chi ha postato diete ragionate, troverai riso, farro, orzo, kamut, etc. al vapore, magari trovi anche la pasta integrale un paio di giorni la settimana, di sicuro non tutti i santi giorni e di sicuro mai associata a patate e pane.
La qualità degli alimenti è fondamentale. Carni non bianche ne vedrai poche in una dieta seria, tanto pollo e tacchino perchè sono le carni col contenuto di grassi più ridotto e che meno incidono sui cicli ormonali (tenuto conto che i polli non li dopano i bovini quasi sempre si), troverai uova, pesce per gli omega 3, pochissimi insaccati ma troverai la bresaola, il tonno.
Ma niente stufati d'asino, bolliti alla piemontese, o cinghiali arrosto.
Mangiare carni cotte nel loro stesso grasso non è una fonte proteica delle più salutari, dato che alla fine i grassi animali cotti sono quasi tutti grassi saturi.
Quindi anche li bisognerebbe già iniziare a selezionare se non ancora il quanto almeno il cosa metto nel piatto.
I carboidrati usualmente si concentrano nella prima fase della giornata per poi scendere lungo la giornata, le proteine invece si tengono il più possibile costanti.
Nessuno qui potrà dirti "alla mattina 50g di cereali, 120ml di latte, 200ml di spremuta d'arancia" etc.
A questo, se non te lo fa un dietologo, devi arrivare tu dopo aver capito cosa ti serve in che quantità e come il tuo corpo reagisce all'alimentazione e soprattutto quali sono i tuoi obiettivi.
Se vuoi "dimagrire" non hai un obiettivo. Se dici voglio arrivare a 95kg per l'estate, 90 per natale e bf al 10% per l'estate 2011 hai un obiettivo.
Quindi
Qual'è il tuo obiettivo?
Segnalibri