ho fatto pugilato tre anni prima di rovinarmi le costole proprio sul ring, il pugilato non mette tanta massa, solo i pesi te la mettono.
con la box ti definisci, tonifichi prendi fiato, rapidità e potenza, ma se pensi di diventare muscoloso ti sbagli, devi comunque aggiungerci i pesi
non a caso si dice di ''costruire la massa''....
...massa non vuol dire mangiare come un vitello e basta.
per quanto l'alimentazione costituisca il buon 60-70% del lavoro, i pesi hanno il loro ruolo essenziale.
PET SHOP BOYS: the world's most successful duo
anche perchè nella boxe fai tantissima aerobica, adesso non vorrei dire una cosa sbagliata ma troppa aerobica non permette più di tanto di mettere massa
il ragionamento è semplice e logico...voglio mettere massa, mangio più calorie.
l'aerobica che fa? brucia calorie....
mi pare che le conclusioni si traggono da sole
PET SHOP BOYS: the world's most successful duo
ragazzi consigiliatemi voi una dieta io mangio male lo so...
vorrei inizaire allora a fare pesi.
che ne dite se faccio mercoledi e sabato mattina? io mi alleno a boxe lun mar giov e ven.
ho trovato questa scheda su internet:
A
squat
lento avanti
panca
B
stacchi
rematore
trazioni
tutti gli esercizi 5x5
io mi ricordo che i pesi li facevo durante l'allenamento di pugilato, anche con dei circuiti.
gli allenamenti di boxe sono davvero stressanti, 6 allenamenti in 7 giorni? sei sicuro di farcela? sono tanti comunque devi vedere tu se ce la fai.
comincia a curare l' alimentazione, calcolando il tuo fabbisogno giornaliero di proteine,carbo,calorie,grassi in base al tuo peso, età, altezza.
da li poi cerchi di impostare una dieta equilibrata e sana, evita schifezze fanno solo male
Segnalibri