Dipende come si vive l'allenamento.
Sicuramente per un atleta d'elite professionista che si allena due volte al giorno tutti i giorni, l'allenamento ormai è routine, se non c'è lo stimolo della gara non si presenta il fattore emozionalità.
Nel nostro caso ci si può fermare un po' prima, evitare di provare pesi limite che implichino troppo stress. Ci vuole un po' di esperienza e di autocritica ma si può fare.
Ad esempio su un allenamento in cui si arriva al 3RM bisogna fermarsi prima di arrivare a fare l'ultima serie con due ripetizioni e fallire la terza. Si deve arrivare al punto di sapere quando c'è ancora margine.
Un metodo per "oggettivare" questa valutazione può essere la velocità e la pulizia tecnica.
Altro sistema è l'allenamento a percentuale. So che fino a circa il 90% del CF posso arrivare senza grossi stress quindi imposto quel limite massimo. Se eventualmente vedo che sono particolarmente in forma o giù di tono si possono regolare le percentuali di giornata per mantenere lo stesso livello.
Segnalibri