
Originariamente Scritto da
Tersite
Io ho approcciato la zona un paio di volte, a parte l'ovvia e consistente difficoltà di mangiare a blocchetti, mi ha posto (parlo volutamente in prima persona per darti la mia esperienza personale) grossi problemi proprio in fase di massa.
Il problema è risettare i blocchi nel momento in cui ti accorgi che il tuo allenamento, e inevitabilmente il diverso passo che ha il tuo corpo ha nell'assimilazione e utilizzo dei macronutrienti, richiede un aggiustamento della dieta.
Ciao Tersite, tieni presente che un mese fa sono partito così:
Altezza: 1,75 cm
Peso: 82 Kg
Massa Magra: 64 Kg
Massa Grassa: 18 Kg
Massa Grassa in percentuale: 21,9%
per un mese ho fatto Body Building + Attività Cardio in fascia Lipolitica x 60 minuti e seguendo la dieta a Zona da 18 Blocchi che mi faceva assumere in totale la seguente quantità di Macronutrienti:
Carboidrati: 162 gr
Proteine: 126 gr
Grassi: 54 gr
Integravo solo con 14 gr di Proteine in polvere al giorno
perchè avevo calcolato 2,2 gr di Proteine x Kg Massa Magra, quindi:
64 Kg x 2,2 gr = 140 gr di Proteine totali da assumere giornalmente,
126 gr li prendevo dal cibo,
quindi integravo solo con 14 gr di Proteine in polvere che prendevo a Colazione nei giorni di riposo, e subito dopo il Work Out nei giorni in cui mi allenavo.
Adesso, quindi dopo un mese, la situazione è questa:
Altezza: 1,75 cm
Peso: 77 Kg
Massa Magra: 65,45 Kg
Massa Grassa: 11,55 Kg
Massa Grassa in percentuale: 15%
Quindi ho perso 5 Kg apparentemente, realmente la situazione è questa:
Massa Magra: +1,45 Kg
Massa Grassa: - 6,45 Kg
E la % di BF è passata dal 21,9% al 15%, che è ancora altina.
Adesso quindi x mettere su Massa un pò più velocemente ma continuare a perdere grasso un pò più lentamente ho aumentato la quantità di Macronutrienti da assumere durante il giorno, che sono:
Carboidrati: 198 gr
Proteine: 154 gr
Grassi: 66 gr
Mi spiego, se caloricamente sei a posto, con il 40 30 30 se ti accorgi che sei corto di proteine, non puoi aumentare solo quelle, devi per forza aumentare grassi e carbo, altrimenti sei fuori zona.
Oppure posso solo aumentare le Proteine senza intaccare Carbo e Grassi, facendo così x ottenere 3 gr di Proteine x ogni Kg di Massa Magra,
3 gr x 65,45 = 196,35 gr "che sono le Proteine Totali Giornaliere che devo assumere"
196,35 gr - 154 gr "Proteine assunte dall'alimentazione" = 42,35 gr "che sono le Proteine Nette in polvere che devo integrare, che Lorde sono 60 gr"
Ora se magari coi carbo sei a posto, aumentandoli e aumentando i grassi finisce che inizi ad "ingrassare" perchè inevitabilmente se fai una dieta ipercalorica con troppi grassi e troppi zuccheri, ingrassi, anche se sei mesomorfo anche se non sgarri nemmeno con lo zucchero nel caffè...
Ti faccio un esempio, due mesi fa ho finito un piccolo richiamo di forza, sono passato ancora a fare massa e avevo i muscoli che invece di restare indolenziti come sempre mi è successo 24 massimo 30 ore, capitava che andassi a riallenare lo stesso muscolo 48/72 ore dopo con ancora addosso i doms della volta pirma.
Coi carbo ero giusto perchè finivo la routine, nessun affanno, niente insonnia nessun sintomo di una alimentazione carente soprattutto di zuccheri etc.
Ho aumentato solo le pro di 30 grammi (1 bistecca al giorno in più...) e tutto è rientrato nella norma. I muscoli facevano male perchè "faticavano" in supercompensazione a costruirsi.
Con la zona avrei dovuto aumentare anche carbo, di cui non sento la necessità e i grassi, che abbinati a un inutile incremento di carboidrati finiscono per venire accumulati.
Oppure se fai come me, personalizzi la Zona... La mia come hai ben capito punta a essere una Zona modificata solo a livello Proteico
Non è una critica alla zona intendiamoci, solo che secondo me la zona prevede una ortodossia tale che non permette di adattarlo alle diverse esigenze e soprattutto naturali diversità di ogni individuo.
Quindi la risposta alla tua domanda è per te non so, per me non ha funzionato anche se la ritengo una buona dieta di mantenimento magari nei periodi in cui non ci si allena o in cui per un motivo o per un altro si fa un periodo di ricondizionamento (es. dopo infortunio, lunga pausa etc.). Ma per obiettivi di mutazione del corpo come l'ipertrofia muscolare, non si può utilizzare una dieta che viene proposta indistintamente a casalinghe e atleti...
Dai... non viente proposta indistintamente a casalinghi e atleti, se provi il programma della Eicos, tra i paramentri devi anche inserire, se sei un sedentario, se fai sport a livello agonistico, professionale, se fai Body Building, e anche in base a questo calcola le Proteine e sviluppa i vari blocchi...
Ribadisco è una mia personalissima opinione frutto di diretta applicazione della dieta.
Ci mancherebbe, e ti ringrazio per la tua esperienza postata... 
Segnalibri