scusami non sono molto tecnico, gli stacchi e gli isolati quali sono, quali esercizi devo fare? e per quanto riguarda le ripetizioni e le serie? grazie ancora
scusami non sono molto tecnico, gli stacchi e gli isolati quali sono, quali esercizi devo fare? e per quanto riguarda le ripetizioni e le serie? grazie ancora
lo stacco è un esercizio che coinvolge gran parte dei muscoli del corpo: spalle, tricipiti, avambracci, trapezi, dorsali, muscoli lombari, quadricipiti, femorali ed altri muscoli stabilizzatori; fai una ricerca sul tubo. Impara PRIMA la tecnica, magari posta un video che ti corregiamo la postura.
Gli esercizi di isolamento sono esercizi monoarticolari che isolano il muscolo in questione, e vanno eseguiti ad alte ripetizioni.
potrei evitare di fare gli stacchi facendo un altro esercizio, se si quale, e le ripetizioni vanno bene 4? tipo 8/8/6/4 aumentando il carico nella penultima e ultima serie? grazie
posso sapere perchè non li vuoi fare?
« Meglio stare zitti dando l'impressione di essere stupidi, che parlare togliendo ogni dubbio.» - Confucio-
« Non esistono domande imbarazzanti, bensì risposte imbarazzanti.» - O.Wilde-
Originalmente inviato da conteduca85:
CAPRA!!!Originalmente inviato da Vendetta:
io mi sono accorto che nelle 24 ore successive ad un workout il mio coso ha delle erezioni non molto accentuate, diciamo intermedio tra barzotto ed eretto, invece passato queste ore di "recupero" ho scoperto che mi si fa molto più duro di quanto non fosse quando non mi allenavo ancora...Originalmente inviato da Tersite:
io aspetto una quadrabar da quando Schwarzenegger era ancora un rachitico bambino austriaco...
l'esercizio è quello che prendi il bilanciere da terra e lo sollevi in alto?
vai su Youtube e scrivi:
-Stacco da terra se ti interessa quello classico;
-Stacco rumeno se ti interessa la variante.
Attenzione che molti lo fanno con una tecnica a dir poco pietosa; quindi leggi questo:
http://spazioinwind.libero.it/daloja...ta/stacchi.htm
a ok, diciamo che non cè la parte in cui lo sollevi in alto.. e questo esercizio si attribuisce ai dorsali? senti con le ripetizioni e le serie come mi devo comportare? grazie per l'aiuto.
lo stacco è un esercizio che coinvolge gran parte dei muscoli del corpo: spalle, tricipiti, avambracci, trapezi, dorsali, muscoli lombari, quadricipiti, femorali ed altri muscoli stabilizzatori; nei fondamentali cioè panca, squat e stacco (ma tu fai solo panca e squat) ci si deve mantenere a basse ripetizioni (1-6).
l'8-8-6-4 non va bene perchè 8 rep, sono ripetizioni medio-alte...di solito funziona così:
-esercizi fondamentali: ripetizioni basse, perchè sfruttando l'azione di molti muscoli, nei 3 fondamentali si è in grado di spostare pesoni;
-esercizi complementari multiarticolari: ripetizioni medio-alte;
-esercizi monoarticolari, quindi di isolamento: ripetizioni alte(12 o più).
PRIMO GIORNO:
metti gli stacchi
trazioni
rematori.
curl con bilanciere
esercizio di isolamento.
SECONDO GIORNO:
panca piana
panca inclinata
pectoral
push down
french press
TERZO GIORNO:
lento avanti bilanciere
alzate laterali
scrollate o tirate al mento.
questa è la scheda che mi hai consigliato.. mi puoi dire le ripetizioni e le serie per ogni esercizio? grazie
http://www.juniorscorner.it/ l'articolo su di me!!!!
http://www.youtube.com/user/XxMarcoR...X?feature=mhw4 canale youtube
Ho odiato ogni minuto di allenamento, ma mi dicevo:non rinunciare. Soffri ora e vivrai il resto della tua vita come un campione!!
PRIMO GIORNO:
metti gli stacchi
trazioni
rematori.
curl con bilanciere
esercizio di isolamento.
SECONDO GIORNO:
panca piana
panca inclinata
pectoral
push down
french press
TERZO GIORNO:
lento avanti bilanciere
alzate laterali
scrollate o tirate al mento.
mi aiutate? come dovrei comportarmi con le ripetizioni e le serie per questi esercizi? grazie
Devi inserire assolutamente le gambe. Le puoi allenare al terzo giorno prima delle spalle. Se no vedi quale sia per te lo splittaggio più adeguato.
Segnalibri