l'esercizio è quello che prendi il bilanciere da terra e lo sollevi in alto?
l'esercizio è quello che prendi il bilanciere da terra e lo sollevi in alto?
a ok, diciamo che non cè la parte in cui lo sollevi in alto.. e questo esercizio si attribuisce ai dorsali? senti con le ripetizioni e le serie come mi devo comportare? grazie per l'aiuto.
lo stacco è un esercizio che coinvolge gran parte dei muscoli del corpo: spalle, tricipiti, avambracci, trapezi, dorsali, muscoli lombari, quadricipiti, femorali ed altri muscoli stabilizzatori; nei fondamentali cioè panca, squat e stacco (ma tu fai solo panca e squat) ci si deve mantenere a basse ripetizioni (1-6).
l'8-8-6-4 non va bene perchè 8 rep, sono ripetizioni medio-alte...di solito funziona così:
-esercizi fondamentali: ripetizioni basse, perchè sfruttando l'azione di molti muscoli, nei 3 fondamentali si è in grado di spostare pesoni;
-esercizi complementari multiarticolari: ripetizioni medio-alte;
-esercizi monoarticolari, quindi di isolamento: ripetizioni alte(12 o più).
PRIMO GIORNO:
metti gli stacchi
trazioni
rematori.
curl con bilanciere
esercizio di isolamento.
SECONDO GIORNO:
panca piana
panca inclinata
pectoral
push down
french press
TERZO GIORNO:
lento avanti bilanciere
alzate laterali
scrollate o tirate al mento.
questa è la scheda che mi hai consigliato.. mi puoi dire le ripetizioni e le serie per ogni esercizio? grazie
vai su Youtube e scrivi:
-Stacco da terra se ti interessa quello classico;
-Stacco rumeno se ti interessa la variante.
Attenzione che molti lo fanno con una tecnica a dir poco pietosa; quindi leggi questo:
http://spazioinwind.libero.it/daloja...ta/stacchi.htm
Segnalibri