Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 38

Discussione: consiglio su scheda da due sedute!!!

  1. #16
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    23

    Predefinito

    scusami non sono molto tecnico, gli stacchi e gli isolati quali sono, quali esercizi devo fare? e per quanto riguarda le ripetizioni e le serie? grazie ancora

  2. #17
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Panca: 1,3 bw - Squat: 1,46 bw - Stacco: 1,86 bw
    Messaggi
    1,152

    Predefinito

    lo stacco è un esercizio che coinvolge gran parte dei muscoli del corpo: spalle, tricipiti, avambracci, trapezi, dorsali, muscoli lombari, quadricipiti, femorali ed altri muscoli stabilizzatori; fai una ricerca sul tubo. Impara PRIMA la tecnica, magari posta un video che ti corregiamo la postura.
    Gli esercizi di isolamento sono esercizi monoarticolari che isolano il muscolo in questione, e vanno eseguiti ad alte ripetizioni.

  3. #18
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    23

    Predefinito

    potrei evitare di fare gli stacchi facendo un altro esercizio, se si quale, e le ripetizioni vanno bene 4? tipo 8/8/6/4 aumentando il carico nella penultima e ultima serie? grazie

  4. #19
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Panca: 1,3 bw - Squat: 1,46 bw - Stacco: 1,86 bw
    Messaggi
    1,152

    Predefinito

    posso sapere perchè non li vuoi fare?
    « Meglio stare zitti dando l'impressione di essere stupidi, che parlare togliendo ogni dubbio.» - Confucio-
    « Non esistono domande imbarazzanti, bensì risposte imbarazzanti.» - O.Wilde-

    Originalmente inviato da conteduca85:
    CAPRA!!!
    Originalmente inviato da Vendetta:
    io mi sono accorto che nelle 24 ore successive ad un workout il mio coso ha delle erezioni non molto accentuate, diciamo intermedio tra barzotto ed eretto, invece passato queste ore di "recupero" ho scoperto che mi si fa molto più duro di quanto non fosse quando non mi allenavo ancora...
    Originalmente inviato da Tersite:
    io aspetto una quadrabar da quando Schwarzenegger era ancora un rachitico bambino austriaco...

  5. #20
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    23

    Predefinito

    l'esercizio è quello che prendi il bilanciere da terra e lo sollevi in alto?

  6. #21
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    S115;B95;D140 - 193x91
    Messaggi
    2,088

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da merchury Visualizza Messaggio
    l'esercizio è quello che prendi il bilanciere da terra e lo sollevi in alto?
    Si e no... Guardati qualche esempio sul tubo

  7. #22
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Panca: 1,3 bw - Squat: 1,46 bw - Stacco: 1,86 bw
    Messaggi
    1,152

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da merchury Visualizza Messaggio
    l'esercizio è quello che prendi il bilanciere da terra e lo sollevi in alto?
    vai su Youtube e scrivi:
    -Stacco da terra se ti interessa quello classico;
    -Stacco rumeno se ti interessa la variante.
    Attenzione che molti lo fanno con una tecnica a dir poco pietosa; quindi leggi questo:
    http://spazioinwind.libero.it/daloja...ta/stacchi.htm

  8. #23
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    23

    Predefinito

    a ok, diciamo che non cè la parte in cui lo sollevi in alto.. e questo esercizio si attribuisce ai dorsali? senti con le ripetizioni e le serie come mi devo comportare? grazie per l'aiuto.

  9. #24
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Panca: 1,3 bw - Squat: 1,46 bw - Stacco: 1,86 bw
    Messaggi
    1,152

    Predefinito

    lo stacco è un esercizio che coinvolge gran parte dei muscoli del corpo: spalle, tricipiti, avambracci, trapezi, dorsali, muscoli lombari, quadricipiti, femorali ed altri muscoli stabilizzatori; nei fondamentali cioè panca, squat e stacco (ma tu fai solo panca e squat) ci si deve mantenere a basse ripetizioni (1-6).

  10. #25
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    23

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Wintel Visualizza Messaggio
    lo stacco è un esercizio che coinvolge gran parte dei muscoli del corpo: spalle, tricipiti, avambracci, trapezi, dorsali, muscoli lombari, quadricipiti, femorali ed altri muscoli stabilizzatori; nei fondamentali cioè panca, squat e stacco (ma tu fai solo panca e squat) ci si deve mantenere a basse ripetizioni (1-6).

    4 vanno bene? a scendere tipo 8-8-6-4 e aumentando peso?
    e per i restantii esercizi invece?

  11. #26
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Panca: 1,3 bw - Squat: 1,46 bw - Stacco: 1,86 bw
    Messaggi
    1,152

    Predefinito

    l'8-8-6-4 non va bene perchè 8 rep, sono ripetizioni medio-alte...di solito funziona così:
    -esercizi fondamentali: ripetizioni basse, perchè sfruttando l'azione di molti muscoli, nei 3 fondamentali si è in grado di spostare pesoni;
    -esercizi complementari multiarticolari: ripetizioni medio-alte;
    -esercizi monoarticolari, quindi di isolamento: ripetizioni alte(12 o più).

  12. #27
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    23

    Predefinito

    PRIMO GIORNO:
    metti gli stacchi
    trazioni
    rematori.
    curl con bilanciere
    esercizio di isolamento.

    SECONDO GIORNO:
    panca piana
    panca inclinata
    pectoral
    push down
    french press

    TERZO GIORNO:
    lento avanti bilanciere
    alzate laterali
    scrollate o tirate al mento.

    questa è la scheda che mi hai consigliato.. mi puoi dire le ripetizioni e le serie per ogni esercizio? grazie

  13. #28
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    150 BP,200 SQ,220 DF,ARMS 44,5 CM,CHEST 118 CM,FOREARMS 37 CM,QUADS 64 CM
    Messaggi
    1,184

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da merchury Visualizza Messaggio
    PRIMO GIORNO:
    metti gli stacchi
    trazioni
    rematori.
    curl con bilanciere
    esercizio di isolamento.

    SECONDO GIORNO:
    panca piana
    panca inclinata
    pectoral
    push down
    french press

    TERZO GIORNO:
    lento avanti bilanciere
    alzate laterali
    scrollate o tirate al mento.

    questa è la scheda che mi hai consigliato.. mi puoi dire le ripetizioni e le serie per ogni esercizio? grazie
    E LE GAMBE?? SONO IL MIO MUSCOLO PREFERITO NONCHE' IL PIU' IMPORTANTE..METTETELE SUBITOOOOOO
    http://www.juniorscorner.it/ l'articolo su di me!!!!

    http://www.youtube.com/user/XxMarcoR...X?feature=mhw4 canale youtube

    Ho odiato ogni minuto di allenamento, ma mi dicevo:non rinunciare. Soffri ora e vivrai il resto della tua vita come un campione!!

  14. #29
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    23

    Predefinito

    PRIMO GIORNO:
    metti gli stacchi
    trazioni
    rematori.
    curl con bilanciere
    esercizio di isolamento.

    SECONDO GIORNO:
    panca piana
    panca inclinata
    pectoral
    push down
    french press

    TERZO GIORNO:
    lento avanti bilanciere
    alzate laterali
    scrollate o tirate al mento.

    mi aiutate? come dovrei comportarmi con le ripetizioni e le serie per questi esercizi? grazie

  15. #30
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    1.79 x 75 Kg. Misure che non aumentano per infortunio alla spalla destra.
    Messaggi
    35

    Predefinito

    Devi inserire assolutamente le gambe. Le puoi allenare al terzo giorno prima delle spalle. Se no vedi quale sia per te lo splittaggio più adeguato.

Discussioni Simili

  1. Programma per massa (ma non solo) in due sedute
    Di Larrybird nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 23-12-2015, 02:51 PM
  2. Scheda forza in due sedute?
    Di Richi nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 04-09-2012, 04:12 PM
  3. Suddivisione allenamento delle gambe in due sedute settimanali
    Di fioridelmale80 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 27-04-2012, 02:29 PM
  4. Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 11-03-2008, 12:37 PM
  5. due pesi due misure
    Di ispanicojon nel forum Rest Pause
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 17-11-2007, 04:04 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home