Risultati da 1 a 15 di 68

Discussione: primi allenamenti

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    150 BP,200 SQ,220 DF,ARMS 44,5 CM,CHEST 118 CM,FOREARMS 37 CM,QUADS 64 CM
    Messaggi
    1,184

    Predefinito

    si cresce anche senza quello sicuramente però non come il gemello che fa squat e stacco
    per il link sto cercando
    sul fatto di arnold beh che dire..non so che dire
    nell'incidente che ho avuto ho solo preso una bella botta sul sedere e quindi non mi permetteva di fare lo squat come si deve..poi mi ero spezzato iun dito della mano e non riuscivo ad avere presa nello stacco..poi altri graffi vari ma niente di serio..ho continuato ad allenarmi e a mangiare come sempre..però ho perso lo stesso
    hai ragione sull'ultimo punto..con i "se" e con i "ma" non si va da nessuna parte
    http://www.juniorscorner.it/ l'articolo su di me!!!!

    http://www.youtube.com/user/XxMarcoR...X?feature=mhw4 canale youtube

    Ho odiato ogni minuto di allenamento, ma mi dicevo:non rinunciare. Soffri ora e vivrai il resto della tua vita come un campione!!

  2. #2
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    74

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MaRcO-RoMaNo Visualizza Messaggio
    si cresce anche senza quello sicuramente però non come il gemello che fa squat e stacco
    può darsi, ma non mi hai ancora dimostrato il perché questi esercizi siano così "magici".
    per il link sto cercando
    sul fatto di arnold beh che dire..non so che dire
    bene
    nell'incidente che ho avuto ho solo preso una bella botta sul sedere e quindi non mi permetteva di fare lo squat come si deve..
    poi mi ero spezzato iun dito della mano e non riuscivo ad avere presa nello stacco..
    e allora immagino nemmeno pressa, hypers ed esercizi che coinvolgono la presa
    poi altri graffi vari ma niente di serio..ho continuato ad allenarmi e a mangiare come sempre..però ho perso lo stesso
    hai ragione sull'ultimo punto..con i "se" e con i "ma" non si va da nessuna parte
    ci puoi contare

  3. #3
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    150 BP,200 SQ,220 DF,ARMS 44,5 CM,CHEST 118 CM,FOREARMS 37 CM,QUADS 64 CM
    Messaggi
    1,184

    Predefinito

    che centra il fatto della presa con la pressa??
    kmq si la pressa la facevo kmq..anche la lat machine..insomma facevo tutto tranne stacco e squat..
    http://www.juniorscorner.it/ l'articolo su di me!!!!

    http://www.youtube.com/user/XxMarcoR...X?feature=mhw4 canale youtube

    Ho odiato ogni minuto di allenamento, ma mi dicevo:non rinunciare. Soffri ora e vivrai il resto della tua vita come un campione!!

  4. #4
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    74

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MaRcO-RoMaNo Visualizza Messaggio
    che centra il fatto della presa con la pressa??
    Qualcuno ha detto che c'entra qualcosa?
    kmq si la pressa la facevo kmq..anche la lat machine..insomma facevo tutto tranne stacco e squat..
    Ok, permettimi di non crederci.
    -se hai un incidente in cui prendi una botta al sedere, puoi fare la pressa meno dello squat
    -l'unico posto dove ti puoi essere sgonfiato è il sedere e gli avambracci (nonché trapezio e bassa schiena se non facevi il rematore) perché se non fai nè squat né stacco né hypers non viene più sollecitato.
    Ma se mi dici che smetti di fare squat e stacco e ti sgonfi, chessò, nel petto e nelle braccia (negli avambracci sì, la presa non la potevi allenare), mi dispiace ma non posso crederci perché non ha senso.
    Comunque, secondo me stiamo divagando, e anche troppo.
    I punti sono:
    -squat e stacco FUNZIONANO alla grande per mettere massa E QUI SIAMO D'ACCORDO
    -nonostante ciò, si cresce anche senza E ANCHE QUI SIAMO D'ACCORDO
    -a seconda degli obiettivi ci si può rinunciare (vista la loro complessità e pericolosità), perché (ad esempio) se io volessi avere solo un fisico asciutto e non muscoloso non ho bisogno di farli giusto?
    SEI D'ACCORDO?
    se sei d'accordo con questo, ne consegue che PRIMA di consigliare di fare squat e stacchi è necessario sapere OBIETTIVI e STATO DI SALUTE (schiena, cuore ecc.) di chi si allena.
    Ultima modifica di Mirko 90; 21-02-2010 alle 10:23 PM

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    28

    Predefinito

    Visto dall'esterno il discorso di mirko90 fila di più . Poi non so chi ha ragione perchè non sono esperto .

    Avevo una domanda da farvi: io alterno le 3 sedute settimanali in sala pesi con 2 giorni cardio (40minuti) e uno nuoto. Come vi sembra la cosa?

  6. #6
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,138

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da aleale85 Visualizza Messaggio
    Visto dall'esterno il discorso di mirko90 fila di più . Poi non so chi ha ragione perchè non sono esperto .

    Avevo una domanda da farvi: io alterno le 3 sedute settimanali in sala pesi con 2 giorni cardio (40minuti) e uno nuoto. Come vi sembra la cosa?
    io il nuoto lo toglierei, 3+2 in palestra è già un ottimo allenamento..con un giorno di piscina fatto seriamente non so se riesci a recuperare
    vedi tu

  7. #7
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    1.79 x 75 Kg. Misure che non aumentano per infortunio alla spalla destra.
    Messaggi
    35

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Mirko 90 Visualizza Messaggio
    I punti sono:
    -squat e stacco FUNZIONANO alla grande per mettere massa E QUI SIAMO D'ACCORDO
    -nonostante ciò, si cresce anche senza E ANCHE QUI SIAMO D'ACCORDO
    -a seconda degli obiettivi ci si può rinunciare (vista la loro complessità e pericolosità), perché (ad esempio) se io volessi avere solo un fisico asciutto e non muscoloso non ho bisogno di farli giusto?
    SEI D'ACCORDO?
    se sei d'accordo con questo, ne consegue che PRIMA di consigliare di fare squat e stacchi è necessario sapere OBIETTIVI e STATO DI SALUTE (schiena, cuore ecc.) di chi si allena.
    Squat e Stacchi come si è sempre detto, sono esercizi fondamentali per la loro completezza. Però bisogna distinguere due semplici cose, banali ma da puntualizzare: Se si hanno problemi alla schiena dovute a determinate patologie (infiammatorie o in alcuni peggior casi degenerative), chi è il primo che si mette a fare gli stacchi avendo cognizione della sua situazione fisica? Credo nessuno. Si punta ad altri esercizi per compensare. E qui niente da dire. Diverso il discorso per chi "crede" di potersi far male o per chi pensa che l esecuzione di tale esercizio sia troppo complicato/faticoso/ da eseguire snobbando un esercizio considerato fondamentale per crescere con alternative piu o meno valide. Io credo che per tutti quelli che si ritrovano "dentro" la seconda ipotesi, (con tutto rispetto per le proprie ragioni), facciano bene quanto meno a provare invece che restare titutabanti sulla complessità dell esercizio. Usando carichi limitati e badando in primis all esecuzione dell esercizio. Le prime volte non sarà facile ma insistendo il corpo si abitua. Prima la qualità poi la quantità.

Discussioni Simili

  1. I nostri primi allenamenti!
    Di Sorel nel forum Rest Pause
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 31-05-2013, 05:07 PM
  2. primi allenamenti casalinghi x definire le spalle diventate strette e affusolate..
    Di pazzia nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 27-07-2011, 11:04 PM
  3. Primi allenamenti, qualcosa non va?
    Di asel nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 26-02-2010, 05:27 PM
  4. primi allenamenti
    Di lukiza nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 21-09-2008, 08:03 PM
  5. Primi allenamenti
    Di crazyaliens nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 14-03-2004, 04:20 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home