Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 28 di 28

Discussione: Riscaldamento & Stretching

  1. #16
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    HardGainerOriginale
    Messaggi
    4,026

    Predefinito

    chiamarla aerobica mi sa più di corso che dura un ora quando alla fine sono solo 5/10 minuti

  2. #17
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    1,982

    Predefinito

    anch'io faccio dello stretching dinamico (circonduzione delle braccia, jump squat...) seguito, ovviamente, da delle serie di avvicinamento in funzione del carico cn cui dovrò allenarmi.
    qualche minuto di aerobica lo faccio soltanto se sn particolarmente freddo, tipo se in inverno piove e sto col motorino.
    post wo stretching raggiungendo la soglia del dolore.
    por los pueblos que dejaron de ser libres,
    por que la revolución es grande,
    por el insurgente, que combate al marine,
    por García Lorca, por Miguel Hernández,
    por la belleza del fracaso,
    por el oprimido, por el que esta preso,
    por Pablo Neruda, por Pablo Picasso,
    abajo el régimen, hay que tomar el congreso.

  3. #18
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,072

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da TheIron Visualizza Messaggio
    chiamarla aerobica mi sa più di corso che dura un ora quando alla fine sono solo 5/10 minuti
    ciò non toglie che resta inutile IMHO, conserva il tempo per farne 20' post

  4. #19
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    HardGainerOriginale
    Messaggi
    4,026

    Predefinito

    bhe che sia inutile mi sembra una parola grossa... forse per te è così ma non credo sia una cosa oggettiva...
    ovvio che la faccio anche post

    Citazione Originariamente Scritto da Antonio Parolisi
    Il riscaldamento, inteso come periodo di preattivazione muscolo-scheletrica e cardiovascolare, ti permette di portare il corpo “ a temperatura” e a “lubrificare” le articolazioni; proprio come nella formula uno o nel Moto GP.
    L’obiettivo è quindi quello di aumentare la temperatura corporeo di qualche grado C° e mobilizzare le articolazioni che dovranno essere coinvolte nell’esercizio.
    In pratica, scegli ciò che ti pare: Treadmill, Bike, Elliptical,ecc… per un tempo che ti permetta di sentire il corpo caldo con dei battiti a circa il 60-65% della fcmax. camminare, corsetta, saltellini. Ciò che più si preferisce. In genere per questo si impiega dai 5 ai 10 minuti. Quindi andando in modo crescente e tranquilli.
    Per gli esercizi invece devi riproporre il gesto che si andrà a svolgere con più o meno il 50% del carico che si utilizzerà.
    Se generalmente si eseguono gi Squat con 80 kg, allora un paio di sets con 30-40 kg da una decina di ripetizioni dovrebbero bastare per prepararti.
    Non so dovrebbe commettere l’errore di riscaldarsi troppo, con il rischio di farlo diventare un vero e proprio allenamento che prende energia preziosa.
    Lo stretching non deve essere considerato riscaldamento, specie negli sport di forza come il B.B.
    Lo stretching dovrebbe trovare spazio nel defaticamento.

    Citazione Originariamente Scritto da Manx
    Sempre più spesso, e con sconcerto, leggo sul nostro forum - e vedo nelle palestre - di ragazzi che non hanno la minima cognizione del riscaldamento e di come vada impostato. Il riscaldamento è una parte fondamentale della nostra sessione, è parte dell’allenamento stesso. Proprio come un buon motore sportivo, che necessita di girare “basso” per qualche minuto prima di scatenare la sua potenza, così il nostro fisico. Macchina eccezionale, strapazzabile e potente, ma delicata e che ha bisogno di alcuni accorgimenti. Fare 5 minuti di Bike o qualche serie lunga da 12 ripetizioni prima di mettersi sotto ai ferri non basta, anzi, è spesso tempo perso, non ci permette di rendere al meglio e ci sottopone al rischio infortuni. Prendetevi 10 minuti e leggetevi queste righe…e prendetevi anche 5-10 minuti per scaldarvi bene!
    preso da IL RISCALDAMENTO QUESTO SCONOSCIUTO

    Dimenticavo dopo che affermate qualcosa spiegate anche il perchè!
    Ultima modifica di TheIron; 08-02-2010 alle 07:02 PM

  5. #20
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,072

    Predefinito

    Guarda, per come la vedo io è necessario attivare il pattern motorio prima di un ex difficile, e con 5' di bike non lo attivo, meglio farsi 3 set da 8-10 lontani dal cedimento
    -Where Eagles Dare-

  6. #21
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,128

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da TheIron Visualizza Messaggio
    bhe che sia inutile mi sembra una parola grossa... forse per te è così ma non credo sia una cosa oggettiva...
    ovvio che la faccio anche post

    preso da IL RISCALDAMENTO QUESTO SCONOSCIUTO

    Dimenticavo dopo che affermate qualcosa spiegate anche il perchè!
    Guarda che non c'è traccia di attività aerobica...c'è solo scritto di fare parecchie serie di riscaldamento, come io faccio e come anche carnera fa, penso.

  7. #22
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Los Angeles, CA USA
    Messaggi
    2,641

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da carnera Visualizza Messaggio
    ciò non toglie che resta inutile IMHO
    Citazione Originariamente Scritto da TheIron Visualizza Messaggio
    bhe che sia inutile mi sembra una parola grossa...
    Indispensabile... inutile... sempre... mai... ho imparato che nel BB non ci sono assolutismi.

  8. #23
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    HardGainerOriginale
    Messaggi
    4,026

    Predefinito

    non solo nel BB

  9. #24
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    51

    Predefinito

    Dubbio cyclette...
    Per scaldarsi come conviene usarla? 10 minuti a bomba con poco peso? 10 minuti calmi con molto peso? 10 minuti tranquilli con poco peso? etc...

    Altra cosa... a fine allenamento faccio l'ellittica tanto per smuovere un po' tutto il corpo (vabbè che sono magrissimo, forse l'unico punto in cui potrei togliere qualcosina è la pancia) come devo impostarla di modo da bruciare solo i grassi e non i muscoli... il dubbio mi viene da questo trafiletto che ho trovato "Arriviamo, infine, ai chili pericolosi: sono quelli persi da chi è già esageratamente magro ed è costretto quindi, per riuscire a correre, a bruciare le proteine dei muscoli. Un rischio cui devono prestare attenzione soprattutto gli atleti."
    Purtroppo non posso correre perchè ho un problemino alla schiena (mia precauzione, nulla di assurdo).
    Ultima modifica di Paoletto84; 22-03-2010 alle 09:17 PM

  10. #25
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    1,263

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Paoletto84 Visualizza Messaggio
    Dubbio cyclette...
    Per scaldarsi come conviene usarla? 10 minuti a bomba con poco peso? 10 minuti calmi con molto peso? 10 minuti tranquilli con poco peso? etc...

    Altra cosa... a fine allenamento faccio l'ellittica tanto per smuovere un po' tutto il corpo (vabbè che sono magrissimo, forse l'unico punto in cui potrei togliere qualcosina è la pancia) come devo impostarla di modo da bruciare solo i grassi e non i muscoli... il dubbio mi viene da questo trafiletto che ho trovato "Arriviamo, infine, ai chili pericolosi: sono quelli persi da chi è già esageratamente magro ed è costretto quindi, per riuscire a correre, a bruciare le proteine dei muscoli. Un rischio cui devono prestare attenzione soprattutto gli atleti."
    Purtroppo non posso correre perchè ho un problemino alla schiena (mia precauzione, nulla di assurdo).
    La cyclette in linea generale di riscaldamento può andar bene per aumentare la temperatura corporea e portare l'organismo in quello stato che si può definire di "lavoro": maggiore dilatazione dei vasi, battito cardiaco e gittata enfatizzati, sensazione di calore. In pratica si può salire in cyclette e pedalare, certo non con un rapporto impossibile visto che si è freddi in partenza, e fermarsi quando si comincia a "sudare", segno che ci siamo avviati in un qualche modo. quindi potrebbero essere 10 minuti ma anche 5-6, non c'è una legge. Per il riscaldamento specifico dubito ci siano sistemi più efficaci del provare prima a vuoto e poi con serie di avvicinamento l'esercizio che si sta per fare, al limite con una leggera mobilitazione delle articolazioni interessate (tipo circonduzioni delle braccia e pugni leggeri e frustati per la parte superiore, o squat a vuoto per la parte inferiore).

    Per il discorso dimagrimento, se sei già molto magro, punterei a sessioni brevi di aerobica o meglio ancora l'HIIT, quindi aumentare il metabolismo basale più che cercare il consumo calorico nella seduta. A fine allenamento 10-15 minuti ci possono stare come ossigenazione e come contributo per bruciare qualche grasso, di certo non 30-40 minuti sei sei già molto magro per costituzione altrimenti ti polverizzi...

  11. #26
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    51

    Predefinito

    Perfetto... ovviamente per qualsiasi esercizio faccio prima almeno una serie a metà carico... e per quelli impegnativi anche due o tre di avvicinamento (panca ad es.)

  12. #27
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    HardGainerOriginale
    Messaggi
    4,026

    Predefinito

    riscaldarsi significa portare il corpo alla temperatura di lavoro... parti piano e pedala fin quando non trovi un compromesso... non devi stancarti prima dell'allenamento vero e proprio!
    Valuta anche qualcosa a corpo libero!

  13. #28
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    51

    Predefinito

    -il 65-75% della f.c. Max è detta frequenza allenante lipolitica: Se protratta per almeno 20 minuti continuati d’attività aerobica, grazie a diversi sistemi energetici innesca una reazione chiamata ciclo di krebs che come fonte principale d’energia utilizzerà i grassi corporei e ci aiuterà a dimagrire senza perdere massa muscolare.
    Questa è la zona cardiaca interessata al dimagrimento e come scritto in precedenza è necessario che il lavoro aerobico si protragga per almeno 20 minuti. Per ipotizzare un tempo ideale d’allenamento è possibile dire che 30 minuti siano pressoché ottimi in quanto la reazione è gia innescata ed il tempo totale non è troppo elevato.
    Oltrepassare i 30 minuti, almeno inizialmente, potrebbe essere troppo impegnativo e pesante in quanto le sedute settimanali devono essere almeno 2/3 e devono precedere sempre l’allenamento in sala attrezzi

    tratto da http://www.bodybuilding.it/modules.p...rticle&sid=233

Discussioni Simili

  1. Acquisto &&&&& ! Cerco attrezzatura usata per bb - apertura nuova palestra ! &&&&
    Di Nikoko nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 15-05-2011, 10:48 AM
  2. Scheda & Stretching
    Di MEO PATACCA nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 14-04-2008, 08:34 PM
  3. Squat && Stacchi
    Di 123456789 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 04-03-2006, 10:04 PM
  4. riscaldamento muscolo & acido lattico
    Di cesare nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 26-02-2005, 06:41 PM
  5. BB&Fantasy BARBARI&METAL
    Di Tenebro nel forum Rest Pause
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 25-05-2004, 01:32 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home