Ma gli adipociti non occupano spazio quando sono vuoti ehh. Perciò non è un problema di estetica xkè se definisce è uguale a qualsiasi altra persona. Semmai corre il rischio di ingrassare "meglio" una volta che tornerà a sbagliare alimentazione xkè gli adipociti sono molto specializzati e già molto allenati.
La cosa da fare, che tutti si dovrebbe fare, è migliorare la sensibilità insulinica; se non ricordo male la cannella è eccezionale. Aggiunta a qualsiasi carboidrato migliora esponenzialmente la sua resa insulinica verso i muscoli piuttosto che verso il tessuto adiposo.
Da ricordare che chi ingrassa in età giovanile si tiene tutti gli adipociti che ha fin chè non muore, salvo intervento chirurgico, xkè fino a completo sviluppo gli adipociti si moltiplicano per iperplasia, dopo lo sviluppo no ma possono solo ipertrofizzarsi.
Gli inteventi chirurgici che mi vengono in mente sono la liposuzione o gli ultrasuoni o l'ultimissima nata: fibra ottica, che dicesi essere la miglior tecnica.
Ultima modifica di Dargor; 07-02-2010 alle 07:05 PM
Il quadro però di solito è simile a questo:
- tiro alla morte, riposo 7 giorni (per muscolo) - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 7 giorni ma arranco
- rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 8 giorni - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte e togliendo alcune serie - scarico perchè mi sento uno straccio. - ritiro alla morte, riposo 8 gg ma arranco peggio di prima - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 9 gg e tolgo altre serie...ma sto sempre peggio. Ragazzi, sono in sovrallenamento. Sbagliato! Lo chiamerei "overreaching da sottoallenamento"...BII
Segnalibri