Perchè comuqnue trasformano la forza in più acquisita.
Forse mi sono spiegato male, intendevo che un'allenamento solo o prevalentemente di un certo tipo porta al "rallentamento". Contestualizzandolo opportunamente i vantaggi ci sono.
Però non penso che l'allenamento si basi su sforzi massimali, allora li si che perderebbe senso.
Prendi gli "sheikisti" ad esempio, si allenano per la maggiorparte del tempo al 75-85% e nei massimali sono comunque mediamenti più veloci degli atleti WestSide o simili che basano l'allenamento su percentuali più elevate. Come può confermarti Ado i suoi atleti sono tutti dei buoni saltatori.
Segnalibri