ciao, ti rispondo alla luce della mia esperienza ma non è detto che io abbia ragione.

naturalmente prima di proporre qualcosa del genere a mancino (che non seguo fisicamente) ho sperimentato su me stesso e sulla mia ragazza (che + o meno fa gli stessi pesi ahaha.. scherzo mancino.. però è vero!)

a volte le ripetizioni eseguite quando si è stanchi FORZANO a trovare la giusta esecuzione perchè altrimenti (con una tecnica carente) sarebbero troppo onerose
inoltre obbligano al lavoro anche i muscoli + deboli che nelle serie singole hanno battuto la fiacca (perchè i grossi gruppi si sono presi carico di quasi tutto il lavoro)

trovo invece poco utili le singole "leggere" dopo un lavoro ad alte o medie reps (5x5) perchè non aggiungono nulla al lavoro fatto finora (se fossero singole con % a salire invece le troverei + utili.. le singole "tecniche" invece le vedo molto bene come lavoro dinamico iniziale, di attivazione)

tra l'altro l'idea del lavoro leggero (non a singole) dopo il pesante non è realmente mia ma è presente nei programmi sheiko ed eseguito anche dalla scuola americana (westside) nonchè da alcuni powerbb o powerlifter\strongman che vantano i grandi benefici dello stacco ad alte ripetizioni.

naturalmente sta al buon senso di mancino tenere SEMPRE un'esecuzione decente, interpretando quello che è il senso del workout (in genere non programmo allenamenti DISTRUTTIVI ma a fatica cumulata, il cedimento non è dovuto alla semplice % ma al lavoro svolto nella seduta)