
Originariamente Scritto da
MANGUSTO
Non so da dove iniziare a correggere la frase.
Hai 16 anni e mi permetto di darti un consiglio: cerca di basare il tuo lavoro in palestra su informazioni valide e il più scientifiche possibili, dimentica le riviste e i consigli degli istruttori campioni della galassia.
Punto I° - Per diventare pro, non bisogna allenarsi tanto, bisogna allenarsi BENE, che è una cosa completamente diversa e lo capirai col tempo. Oltretutto essere pro, nel 99.9% dei casi significa usare farmaci, e questo fa cambiare COMPLETAMENTE i canoni d'allenamento.
Punto II° - Il tuo volume di allenamento è semplicemente fuori da ogni logica, non tieni in considerazione il ripristino del glicogeno epatico tanto per cominciare e il sovrallenamento per te è solo questione di tempo se continui così.
Punto III° - Hai comunque risultati perché: ti alleni da poco tempo, hai una genetica favorevole e hai 16 anni. Con queste condizioni, mettendo per assurdo che tu faccia sempre la stessa scheda per tutto l'anno, incrementando solamente i carichi, avresti risultati COMUNQUE, per poi arrivare ad uno stallo con conseguente sovrallenamento, ma soprattutto non ottenendo i risultati che potresti.
Ricorda che l'intensità è la chiave per ottenere qualunque tipo di risultato, e questa è inversamente proporzionale al volume di lavoro. Guarda la tua scheda d'allenamento e trai le conclusioni da solo.
Se vuoi qualche consiglio, chiedi pure.

Segnalibri