Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: Stress psicologico e crescita muscolare

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    173cmx78kg
    Messaggi
    2,355

    Predefinito

    Non ho mai avuto questi problemi? Ma se sono arrivato a pesare 38kg e se per mettere peso mangio quasi 4000kcal/die?!
    Anche se sei stressato se vuoi mantenere il peso il cibo te lo butti giù e basta. Sei dimagrito perché non mangiavi, punto. Poi magari l'inappetenza è dovuta allo stress e mi dispiace (davvero), ma questo non è la causa diretta. In ogni caso perdere 1kg/die per 20gg significa avere un deficit calorico di 7000kcal/die. Ora mi sembra strano che tu abbia tutti questo dispendio soprattutto se non mangi. Poi nn capisco perché consigli di interrompere l'allenamento, dato che esso può contribuire a scaricare lo stress (se fatto senza eccessiva ansia da prestazione).

  2. #2
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    206

    Predefinito

    Mi sento di contraddire i precedenti post visto che lo stress può far dimagrire..ricordiamo che il famigerato cortisolo, ormone prodotto in condizioni di stress psicologico, ha un effetto catabolico su tessuto adiposo, ossa e MUSCOLI..
    Non a caso l'iperfunzione della ghiandola surrenalica, o dell'ipofisi, o dell'ipotalamo o comunque di una qualsiasi delle tappe della sua produzione porta a sindrome di Cushing con perdita di massa muscolare..(non è il tuo caso eh! si parla di tumori a carico di queste strutture)


    Fonti: esame di endocrinologia

  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    173cmx78kg
    Messaggi
    2,355

    Predefinito

    Si ma da qui a perdere 1kg al giorno perché si è stressati ne passa.

  4. #4
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    96

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Ezekius Visualizza Messaggio
    Non ho mai avuto questi problemi? Ma se sono arrivato a pesare 38kg e se per mettere peso mangio quasi 4000kcal/die?!
    Anche se sei stressato se vuoi mantenere il peso il cibo te lo butti giù e basta. Sei dimagrito perché non mangiavi, punto. Poi magari l'inappetenza è dovuta allo stress e mi dispiace (davvero), ma questo non è la causa diretta. In ogni caso perdere 1kg/die per 20gg significa avere un deficit calorico di 7000kcal/die. Ora mi sembra strano che tu abbia tutti questo dispendio soprattutto se non mangi. Poi nn capisco perché consigli di interrompere l'allenamento, dato che esso può contribuire a scaricare lo stress (se fatto senza eccessiva ansia da prestazione).
    Infatti nel post precedente ho spiegato bene, che nel mio caso, l'inappetenza è una conseguenza di un forte stress e ansia...che non me ne sono accorto subito ed è andato peggiorando
    Il fatto che io perdo peso velocemente è un dato di fatto, purtroppo appena salto un pasto o non bevo a sufficienza per 1-2 gg gia perdo del peso che con fatica ho acquistato, ma che riesco ad acquistare con una raddrizzata veloce sull'alimentazione nei giorni successivi.
    Per quanto riguarda il consiglio di sospendere l'allenamento per una settimana, il motivo è molto semplice, e che ci si riprende in fretta , ma ATTENZIONE.. ho detto che questo deve essere una decisione in base al suo stato psicofisico, cioè se si sente un po stanco e pieno di pensieri di lavoro e famiglia , allora hai ragione tu di andare in palestra così da poter scaricare un pò ( questa è una sacrosanta verita ) ma se il suo livello di stress è peggio di quel che ha spiegato o che si avvicina al mio o comunquesia sta avendo dei problemi nella cuotidianità come stanchezza, problemi nell'addormentarsi, inappetenza , allora è un altra cosa!
    Dico sempre di allenarsi sempre, ma ascoltando sempre i segnali del nostro corpo...questo è tutto

  5. #5
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    206

    Predefinito

    Vai a correre un pò se sei troppo stanco per i pesi, che alzano la pressione e in caso di stress ti possono danneggiare..bevi molto..l'alta pressione dovuta dallo stress ti farà urinare maggiormente e la disidratazione ti porterà a malumore, perdita di forza e ulteriore stress..mangia verdura e in bianco..lo stress porta a secrezione gastrica e a conseguenti ulceri gastriche e duodenali..trova qualcosa che ti fa stare bene..se fare i pesi ti fa stare bene perchè senti che il tuo corpo sta migliorando falli lo stesso! il conseguente calo di stress darà risultati molto più positivi di quanto sia negativo il sollevamento pesi in casi di stress..evita assolutamente caffeina e teina..evita troppe proteine (eò) e assumi molti carboidrati..dormi o comunque se puoi riposati..mangia soprattutto tanti carboidrati e zuccheri semplice (lo ripeto!) perchè il nostro cervello va solo a glucosio (ne consuma ben 15%) e se sei stressato ti prosciugherà da tutte le risorse, vedi di rifornirlo sempre in quantità adeguata (la frutta non contiene molto glucosio..). Fanno male..ma le caramelle aiutano lo stress..

  6. #6
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    173cmx78kg
    Messaggi
    2,355

    Predefinito

    mangia soprattutto tanti carboidrati e zuccheri semplice (lo ripeto!)
    Ricordo che stai scrivendo in un forum di bb.

  7. #7
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    206

    Predefinito

    In che senso?

  8. #8
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    173cmx78kg
    Messaggi
    2,355

    Predefinito

    Dai manca solo che consigli di prendere acqua e zucchero se cala la concentrazione e cioccolatini se siamo tristi.

  9. #9
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    206

    Predefinito

    Il glucosio che agisce come insulinogeno e come anabolizzante e la serotonina che è contenuta nella cioccolata sono diventate opinioni? Certo non è che se uno è depresso si cura con la cioccolata o se è magro mangia bustine di zucchero ma sono rimedi per uscire dal baratro..e non ti immagini quanto è forte la serotonina della cioccolata..

Discussioni Simili

  1. Riposo muscolare per 3 giorni = crescita muscolare - Verità o Leggenda?
    Di MHz nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 23-07-2013, 09:59 AM
  2. Bisogno psicologico di sgarrare
    Di ^Squall^ nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 71
    Ultimo Messaggio: 13-12-2005, 07:58 PM
  3. ...blocco psicologico
    Di Tora nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 22-11-2005, 08:30 PM
  4. Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 13-06-2003, 01:35 PM
  5. Lo stress muscolare è cumulativo?!?
    Di JohnBlue nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 27-02-2003, 07:25 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home