Per favore non confondiamo le acque. Sei dimagrito perché non mangiavi niente non certo per lo stress. Poi perdere un kg al giorno per 20gg mi sembra una sparata. Magari la seconda volta ti sei pesato sulla luna.
Per favore non confondiamo le acque. Sei dimagrito perché non mangiavi niente non certo per lo stress. Poi perdere un kg al giorno per 20gg mi sembra una sparata. Magari la seconda volta ti sei pesato sulla luna.
							
						
					
					
						Il fatto di non aver avuto più fame sicuramente ha peggiorato tutto...maè stata la conseguenza del periodo stressante che stavo passando, poi ti assicuro che ho un metabolismo molto veloce, che insieme allo stress che poi ha sfociato in forte ansia mi ha fatto perdere tutto quel peso.
Per me guadagnare 1kg voleva dire mangiare un vitello, infatti per prendere tutto quel peso per la prima volta ho voluto fare una dieta di circa 4000cal, giusta o sbagliata che sia , comunque l'ho fatta e solo cosi sono aumentato!!!
Se tu mi avessi visto non parleresti così, i miei colleghi si spaventarono, fra l'altro tutto quel peso che ho perso non era, diciamo, mio, nel senso che erano tutti kg che avevo faticosamente guadagnato e non ti dico c.....e.
Parli cosi perchè evidentemente non hai mai avuto questi problemi o se si non a livelli che ti buttano giù!
La mia è stata una modesta opinione e ho postato solo la mia esperienza , ho detto che non siamo tutti uguali e che bisogna stare attenti ai segnali del corpo, poi ognuno fa quello che vuole.![]()
Non ho mai avuto questi problemi? Ma se sono arrivato a pesare 38kg e se per mettere peso mangio quasi 4000kcal/die?!
Anche se sei stressato se vuoi mantenere il peso il cibo te lo butti giù e basta. Sei dimagrito perché non mangiavi, punto. Poi magari l'inappetenza è dovuta allo stress e mi dispiace (davvero), ma questo non è la causa diretta. In ogni caso perdere 1kg/die per 20gg significa avere un deficit calorico di 7000kcal/die. Ora mi sembra strano che tu abbia tutti questo dispendio soprattutto se non mangi. Poi nn capisco perché consigli di interrompere l'allenamento, dato che esso può contribuire a scaricare lo stress (se fatto senza eccessiva ansia da prestazione).
Mi sento di contraddire i precedenti post visto che lo stress può far dimagrire..ricordiamo che il famigerato cortisolo, ormone prodotto in condizioni di stress psicologico, ha un effetto catabolico su tessuto adiposo, ossa e MUSCOLI..
Non a caso l'iperfunzione della ghiandola surrenalica, o dell'ipofisi, o dell'ipotalamo o comunque di una qualsiasi delle tappe della sua produzione porta a sindrome di Cushing con perdita di massa muscolare..(non è il tuo caso eh! si parla di tumori a carico di queste strutture)
Fonti: esame di endocrinologia
Si ma da qui a perdere 1kg al giorno perché si è stressati ne passa.
							
						
					
					
						Infatti nel post precedente ho spiegato bene, che nel mio caso, l'inappetenza è una conseguenza di un forte stress e ansia...che non me ne sono accorto subito ed è andato peggiorando
Il fatto che io perdo peso velocemente è un dato di fatto, purtroppo appena salto un pasto o non bevo a sufficienza per 1-2 gg gia perdo del peso che con fatica ho acquistato, ma che riesco ad acquistare con una raddrizzata veloce sull'alimentazione nei giorni successivi.
Per quanto riguarda il consiglio di sospendere l'allenamento per una settimana, il motivo è molto semplice, e che ci si riprende in fretta , ma ATTENZIONE.. ho detto che questo deve essere una decisione in base al suo stato psicofisico, cioè se si sente un po stanco e pieno di pensieri di lavoro e famiglia , allora hai ragione tu di andare in palestra così da poter scaricare un pò ( questa è una sacrosanta verita) ma se il suo livello di stress è peggio di quel che ha spiegato o che si avvicina al mio o comunquesia sta avendo dei problemi nella cuotidianità come stanchezza, problemi nell'addormentarsi, inappetenza , allora è un altra cosa!
Dico sempre di allenarsi sempre, ma ascoltando sempre i segnali del nostro corpo...questo è tutto![]()
Vai a correre un pò se sei troppo stanco per i pesi, che alzano la pressione e in caso di stress ti possono danneggiare..bevi molto..l'alta pressione dovuta dallo stress ti farà urinare maggiormente e la disidratazione ti porterà a malumore, perdita di forza e ulteriore stress..mangia verdura e in bianco..lo stress porta a secrezione gastrica e a conseguenti ulceri gastriche e duodenali..trova qualcosa che ti fa stare bene..se fare i pesi ti fa stare bene perchè senti che il tuo corpo sta migliorando falli lo stesso! il conseguente calo di stress darà risultati molto più positivi di quanto sia negativo il sollevamento pesi in casi di stress..evita assolutamente caffeina e teina..evita troppe proteine (eò) e assumi molti carboidrati..dormi o comunque se puoi riposati..mangia soprattutto tanti carboidrati e zuccheri semplice (lo ripeto!) perchè il nostro cervello va solo a glucosio (ne consuma ben 15%) e se sei stressato ti prosciugherà da tutte le risorse, vedi di rifornirlo sempre in quantità adeguata (la frutta non contiene molto glucosio..). Fanno male..ma le caramelle aiutano lo stress..
Ricordo che stai scrivendo in un forum di bb.mangia soprattutto tanti carboidrati e zuccheri semplice (lo ripeto!)![]()
In che senso?
Segnalibri