Forse (solo forse) le vecchie "pro" erano un gainer da quattro soldi.![]()
Forse (solo forse) le vecchie "pro" erano un gainer da quattro soldi.![]()
si sono quelle della decathlon che al kg costano un 10-15 euro in meno di un buona marca.. contengono poche proteine e un botto di carboidrati boh..
adesso ho preso le proteine della enervit ma con le dosi di proteine prese dal cibo mi basta un misurino al giorno..
metto un pò di dati sulla dieta, con i valori presi dagli alimenti che mangio (senza integratori)
proteine: 172gr al giorno 20%
grassi 48gr al giorno 13%
carbo 572gr al giorno 67%
fibre 30
acqua 770
kcal 3200
colazione: 90% carbo 2% grassi 8% proteine
pranzo: 61% carbo 17% grassi 22% proteine
cena: 65% carbo 13% grassi 22% proteine
Guarda che se non conti i macronutrienti provenienti da integratori non ha molto senso il tuo lavoro
Il prodotto che avevi comprato prima non era proteine in polvere, ma un gainer, cioé un integratore proteico-glucidico
AGGIUTNI I VALORI DEGLI INTEGRATORI (--->)
proteine: 172gr al giorno ---> 76,5 gr = 248,5 gr (28%)
grassi 48gr al giorno ---> 2gr = 50 gr (6%)
carbo 572gr al giorno ---> 2,60 = 574,6 gr (66%)
fibre 30
acqua 770
kcal 3200 ---> 334 = 3534
colazione: 90% carbo 2% grassi 8% proteine
pranzo: 61% carbo 17% grassi 22% proteine
cena: 65% carbo 13% grassi 22% proteine
oltre alle proteine prendo creatina, arginina e beta alanina anche se le ultime 2 sono già presenti nelle proteine quindi ho ho un dosaggio minimo..
dai dosaggi mi escono troppe proteine giusto? 248gr per giorno.. e devo essere al massimo 160 per uno che vuole fare massa e hai miei valori di peso ecc..
Ultima modifica di matteomonta; 16-11-2009 alle 01:46 PM
Mi sa che hai sbagliato a calcolare le percentuali. Ti ricordo che i grassi contengono 9kcal a fronte delle 4kcal di carbo e proteine.
Per calcolare la percentuale di grassi devi fare:
[g(fat)*9/kcal totali]*100
Per carbo e pro:
[g*4/kcal tot]*100
I grassi secondo me dovrebbero essere almeno il 15-20% delle kcal.
Per le pro è difficile mantenersi sui 160g in una dieta ipercalorica, contando anche le pro da riso, pasta ecc.
Se riesci porta i grassi a 80-90 g e i carbo a 450-500g.
uso un programma per la dieta e devo aver preso i dati sbagliati
mi divide le percentuali secondo gr e kcal
ok ho guardato quello a destra per sbagliocon la formula mi viene 12,7 % circa..
![]()
Ultima modifica di matteomonta; 16-11-2009 alle 11:32 PM
13% di grassi sono cmq a bassini a mio avviso. Puoi abbassare di 30g le porzioni di pasta e aggiungere altri 10g di olio a pranzo e cena. Per le proteine puoi fare 150g di carne al posto di 200g.![]()
Segnalibri