Nell'altra discussione che avevi aperto mi ero espresso.
Nell'altra discussione che avevi aperto mi ero espresso.
Non sei obbligato a sponsorizzare le Kellogg's!
In genere basta determinare la quantità totale di macronutrienti della giornata, e poi te li dividi pasto per pasto, magari concentrando i carboidrati maggiormente nella prima parte della giornata e nel post-allenamento.
Il tutto ovviamente in considerazione dei tuoi obiettivi.
Altre persone (io, ndr) preferiscono fare meno pasti ma più abbondanti, sempre rimanendo nel limite giornaliero di calorie stabilito.
In questo modo puoi mangiare di più, mangiando meno volte.
Non è l'optimum, sia chiaro, però ti evita di conteggiare maniacalmente volta per volta e pasto per pasto tutti i nutrienti.
Ad esempio io faccio una colazione che sarà circa il 70% di ciò che mangio durante il giorno.
Il pranzo lo faccio relativamente tardi, e spesso non a casa, quindi per non farmi problemi mi concedo i grassi che il cuoco propone inevitabilmente.
La sera mi limito ad una fetta di carne/ pesce magri, oppure albumi, con un paio di frutti secchi/un filo d'oli/un pezzetto di Parmigiano. Verdure a go-go, e fibre a colazione.
P.S. Ripeto, non mi pongo come esempio.
1. Nella frutta secca ci sono pro
2. Non hai bisogno di mangiare per forza 40g di pro a pasto per mettere massa
3. Avevo capito che ti interessava togliere un pò di grasso, non fare massa
4. Lo yoghurt magro non è un alimento eccellente.
5. Se proprio vuoi aggiungere delle proteine prendi una fettina di pollo, ma io te la sconsiglio.
Generalmente per perdere grasso le dieta deve essere (leggermente) ipocalorica; invece è (leggermente) ipercalorica se vuoi mettere massa. Poiché una dieta non può essere ipo e ipercalorica contemporaneamente devi scegliere: io ti consiglio di pensare prima a ridurre il grasso data la tua situazione. Conta anche che un fisico più asciutto dà l'impressione di essere più muscoloso se prima era coperto da adipe. Quindi in fin dei conti perdendo grasso ti sembrerà di mettere "massa".![]()
Segnalibri