
Originariamente Scritto da
Br4d1p0
Sono ormai arrivato a conclusione che dopo un annetto e qualcosa di palestra(intendo serio, senza contare gli altri 2-3 fatti a capa di *****) che sono sì cresciuto, ma leeeeeeeentamente e non quanto altri ragazzi con cui sono abituato allenarmi quotidianamente nella mia gym.
Sono sempre stato dell'opinione che se le stesse proteine(o amminoacidi) possono essere ingerite tramite alimentazione naturalmente, perchè devo farlo in maniera artificiale?
Assumere proteine in polvre non significa prenderle in maniera artificiale.
Ebbene, oggi(o cmq da un mesetto) sono giunto a conclusione che un piccolo "aiuto esterno" non guasterebbe, soprattutto se è ben calibrato...quindi senza esagerare!
Per "aiuto esterno"nel bb si intende altro. Attento ai fraintendimenti
Quindi, se alla prima domanda del mio topic mi sono risposto da solo, vorrei che mi aiutaste con quelle del secondo quesito, dal momento che non me ne sono mai interessato e con la certezza di avere una risposta da persone davvero esperte.
Vi posto la mia dieta attuale, più alcuni miei dati.
DATI:
Altezza 180 cm
Peso 77,5/78 kg
% Body Fat circa 10%
Etò 20 anni
Anzianità di allenamento 1 anno
ALIMENTAZIONE MASSA
Colazione
4/5 Albumi(175g)--->65 kcal
fai 300g di albumi
120g di riso
Spuntino mattutino
75 gr di Pane---->195 kcal
50 gr. Bresaola---->76 kcal
Pranzo
100 gr pasta= 357 kcal
200 gr Pollo = 258 kcal
qua meglio carne rossa
150 gr Verdura = 25 kcal(Pomodori)
15 gr. EVO= 135 kcal
Spuntino pomeridiano
fai 50g riso+30g prot se intendi acquistarle
Post Allenamento
3 Gallette di Riso+
8g bcaa
Cena
250 gr Carne Rossa (molto magra) = 365 kcal
qua meglio 200g pollo
150 gr di Verdura = 25 kcal(Pomodori)
10 gr. EVO = 90 kcal
aggiungi 80g di riso
Pre nanna
170 gr Yogurt Total 0% Fage = 88 kcal
No!
30g Noci( 3-4 noci ) = 127 kcal
TOTALE : ~2600 kcal
Proteine: 226 gr
Grassi: 88 gr
Carboidrati: 227 gr
Vorrei precisare che sto passando gradualmente all'alimentazione Massa vera e propria, mese dopo mese, cercando di arrivare all'obiettivo del rapporto Cho-Pro-Fat di 45%-30%-25% col quale lo scorso anno tanto mi sò trovato bene.
Per ora questo mi viene in mente da dire, se ho mancato qualcosa o dovevo essere più chiaro in qualche passaggio ditelo tranquillamente.
Passo al palla a voi!

Segnalibri