occhi aggiungo squat,stacchi consigliati anche da un altro utente poi ho ordianto "il libro della pliometria" appena arriva ci butto dentro qualcosa..
occhi aggiungo squat,stacchi consigliati anche da un altro utente poi ho ordianto "il libro della pliometria" appena arriva ci butto dentro qualcosa..
mi sembra stranissimo che tu non faccia già della pliometria negli allenamenti di basket!!!
con la pliometria parti dagli es a basso impatto e aumenta gradualmente perchè abbastanza stressante per i tessuti molli (tendini, legamenti )
sarebbe meglio che qualcuno ti desse qualche consiglio dal vivo sulla pliometria per evitare danni e la stessa cosa vale per imparare squat e stacchi.
Non vorrei entrare in dettagli un po' più tecnici.......ma Dave78 e SuperTizio ( così pure Cristianino&Co ) si sono già espressi molto correttamente.
Ipotizzo che Matteo e Marco siano ancora "giovani" (in senso anagrafico e come giocatori).
Col tempo vedrete che la massa muscolare, in tutti gli sport (e a maggior ragione negli sport di CONTATTO), è FONDAMENTALE.
A giocatori già "maturi" fisicamente, comunque, io faccio fare molto "5x5"......
(un po' come dire che 12 reps sono un po' troppe...)
si devo mettere su massa muscolare e anche lavorare sull'esplosività delle gambe.. se ci fate caso in nba arrivano giocatori che sono fruscelli e dopo una stagione sono grossi il doppio e saltano il doppio..e con il doppio dei tatuaggi![]()
Eraser e' un fisioterapista, e io aggiungo con le palle dato che in pochissimo tempo e' riuscito a fare una cartella clinica del mio intero corpo dinoccolandomi tutto, direzionandomi sullo stretching e sulle parti da colpire.
Dire che non ha ben compreso il senso del tuo post mi sembra un po' azzardato, e se vogliamo offensivo, logicamente si sta scrivendo quindi ci si puo' fraintendere ma vorrei ricordarti che stai parlando con un esperto insomma...
se rileggi il tuo primo post, penso che tu possa ben notare da solo che e' facilmente fraintendibile.
per farla breve credo che diciate piu' o meno la stessa cosa, i pesi ci vogliono, insieme a pliometria, inoltre facendo questo tipo di allenamento mirato al basket, e se non ricordo male a un cestista, portera' anche quell'ipertrofia muscolare che si confa' all'atleta ed al suo sport, oltre alle altre qualita' come scatto, velocita' esplosivita' etc che sono necessarie.
Grazie Franz...troppo buono...![]()
Per l'allenamento di un giocatore di basket, ritengo superflui panca e stacchi da terra.
Si allo squat pesante e dinamico, si alla pliometria, si ad esercizi con la palla medica, ritengo molto utile inserire l'eserizio di girata al petto.
Potenziamento dei tricipiti e della catena cinetica posteriore.
Fifty ciao, io ho visto che facevano molta panca esplosiva, serviva sopratutto per i passaggi della palla in cui serve essere esplosivi e veloci.
Segnalibri