Risultati da 1 a 15 di 24

Discussione: giocatore di basket, prima volta in palestra

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    20

    Predefinito

    raga per l'esplosivista delle gambe uso la pliometria.. conoscete?
    in nba è molto usata..

  2. #2
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    183cm x 92Kg Bf 15% Braccio 41cm
    Messaggi
    110

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da matteomonta Visualizza Messaggio
    raga per l'esplosivista delle gambe uso la pliometria.. conoscete?
    in nba è molto usata..
    Certo, pure io gioco a basket.
    In NBA però oltre alla pliometria fanno un lavoro massiccio con i sovraccarichi, per questo ti dico che stacchi e squat servono.
    Non dimenticare che il salto ha tante componenti: forza (-->pesi), reazione neuromuscolare (-->pliometria) e capacità di allungamento muscolare (-->stretching).
    Guarda quanti campioni nell NBA zompano come grilli pur essendo dei torelli belli piazzati (ne cito uno su tutti: Nate Robinson).

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    20

    Predefinito

    occhi aggiungo squat,stacchi consigliati anche da un altro utente poi ho ordianto "il libro della pliometria" appena arriva ci butto dentro qualcosa..

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    tutta testa..dal collo in su..
    Messaggi
    2,395

    Predefinito

    mi sembra stranissimo che tu non faccia già della pliometria negli allenamenti di basket!!!

    con la pliometria parti dagli es a basso impatto e aumenta gradualmente perchè abbastanza stressante per i tessuti molli (tendini, legamenti )
    sarebbe meglio che qualcuno ti desse qualche consiglio dal vivo sulla pliometria per evitare danni e la stessa cosa vale per imparare squat e stacchi.

  5. #5
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,193

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Dave78 Visualizza Messaggio
    (ne cito uno su tutti: Nate Robinson).
    mi sono guardato per curiosita' alcuni video... che agilita'!
    ho letto che e' bassino, 1,75, pero' ha un'elevazione di 110cm... gulp!
    Ultima modifica di .:überfranz:.; 14-11-2009 alle 09:10 AM

  6. #6
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,699

    Predefinito

    Non vorrei entrare in dettagli un po' più tecnici.......ma Dave78 e SuperTizio ( così pure Cristianino&Co ) si sono già espressi molto correttamente.
    Ipotizzo che Matteo e Marco siano ancora "giovani" (in senso anagrafico e come giocatori).
    Col tempo vedrete che la massa muscolare, in tutti gli sport (e a maggior ragione negli sport di CONTATTO), è FONDAMENTALE.
    A giocatori già "maturi" fisicamente, comunque, io faccio fare molto "5x5"......

    (un po' come dire che 12 reps sono un po' troppe...)

  7. #7
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    20

    Predefinito

    si devo mettere su massa muscolare e anche lavorare sull'esplosività delle gambe.. se ci fate caso in nba arrivano giocatori che sono fruscelli e dopo una stagione sono grossi il doppio e saltano il doppio..e con il doppio dei tatuaggi

  8. #8
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,193

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MarcoTheDunker Visualizza Messaggio
    come vedo non hai ben compreso il senso del mio post.. non ho detto che la massa muscolare è inutile, bensì che va messa in un certo modo cioè non andando a cercare la crescita muscolare ma anche altro come l'esplosività..
    Eraser e' un fisioterapista, e io aggiungo con le palle dato che in pochissimo tempo e' riuscito a fare una cartella clinica del mio intero corpo dinoccolandomi tutto, direzionandomi sullo stretching e sulle parti da colpire.

    Dire che non ha ben compreso il senso del tuo post mi sembra un po' azzardato, e se vogliamo offensivo, logicamente si sta scrivendo quindi ci si puo' fraintendere ma vorrei ricordarti che stai parlando con un esperto insomma...

    se rileggi il tuo primo post, penso che tu possa ben notare da solo che e' facilmente fraintendibile.

    per farla breve credo che diciate piu' o meno la stessa cosa, i pesi ci vogliono, insieme a pliometria, inoltre facendo questo tipo di allenamento mirato al basket, e se non ricordo male a un cestista, portera' anche quell'ipertrofia muscolare che si confa' all'atleta ed al suo sport, oltre alle altre qualita' come scatto, velocita' esplosivita' etc che sono necessarie.

  9. #9
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,699

    Predefinito

    Grazie Franz...troppo buono...

  10. #10
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,778

    Predefinito

    Per l'allenamento di un giocatore di basket, ritengo superflui panca e stacchi da terra.
    Si allo squat pesante e dinamico, si alla pliometria, si ad esercizi con la palla medica, ritengo molto utile inserire l'eserizio di girata al petto.
    Potenziamento dei tricipiti e della catena cinetica posteriore.

Discussioni Simili

  1. Integrare la palestra con il Basket
    Di smash_92_ nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 12-10-2016, 12:43 PM
  2. Posso affiancare la palestra al basket?
    Di volpe_00 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 08-03-2014, 03:18 PM
  3. Prima volta in palestra e prima scheda
    Di carloi nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 08-12-2013, 09:18 PM
  4. Allenarsi una volta a casa e una volta in palestra
    Di Fabry_78 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 16-10-2010, 08:36 PM
  5. prima volta in palestra..prima scheda
    Di dariumz nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 46
    Ultimo Messaggio: 05-12-2009, 12:51 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home