cmq tornando all'argomento del thread secondo me la dieta vegana si può anche fare, ma è quasi obbligatoria l'assunzione di vit. b12 e proteine; quelle della soia secondo me rimangono le migliori, ma si trovano anche isolati di altri tipi, come canapa (alta % di aa essenziali e compresenza di acidi grassi essenziali in rapporto 1:3), riso e legumi.
tra l'altro ha il vantaggio di essere più alcalina di una corrispettiva a base di carne o cibi di origine animale.
Ultima modifica di andyn; 29-10-2009 alle 07:17 PM
Hai travisato le parole di carnera. Non ha detto che mangiare soia sia sbagliato, ma che farlo pensando di essere ecologisti perché vegetariani è ipocrisia.
Ma i vegani provengono da un pianeta del sistema Vega?
è un discorso di metaboliti che vengono prodotti in seguito alla digestione di diversi cibi: la carne e i cereali ad esempio producono metaboliti acidi mentre i legumi e la verdura basici (alcalini cioè) tanto per fare degli esempi. la dieta alcalina sembra che sia favorevole alla crescita muscolare (che poi alla fine cresci cmq, sia chiaro), in ogni caso se ti interessa se ne è parlato nel forum, se cerchi puoi approfondire la cosa.
la canapa è un ottimo alimento ma è scarsamente diffuso purtroppo, in internet puoi trovare integratori di proteine (e di grassi, si parla cmq di 2-3g) nello stesso prodotto, o solo di grassi.
ovviamente per questi prodotti si usano i maschi che non contengono thc. volendo i maschi credo si possano coltivare se uno fa richiesta, ma non so dirti niente a riguardo, non so neanche come si consuma.
sai quanti gas serra emettono le industrie della carne? più del 50% del totale mondiale (più delle auto, delle industrie e dei mezzi di trasporto in generale messi assieme), sotto questo punto di vista essere vegetariani può sicuramente essere vista anche come una scelta ecologista.
la cosa può anche non interessare, ma adesso andare a dire che chi è vegano o vegetariano è il cattivo che inquina mi sembra scorretto, anche perchè molta di quella soia viene prodotta per gli animali da macello; oltretutto, con tutto quello che mangiano gli animali in cereali e soia si potrebbe sfamare l'intera popolazione mondiale (e non è una esagerazione).
poi si può discutere sulla scelta alimentare in sè, vedere se fornisce abbastanza proteine soprattutto, ma come scelta etica non può essere criticata.
Sarà, ma vedere la casalinga vegetariana che prende la porshe cayenne per andare al negozio biologico a due metri da casa non mi fa dire: "ah che brava, è vegetariana".
Segnalibri