Allora la questione è diversa: anch'io non mangio uova la mattina, almeno durante la settimana; ci sono comunque valide alternative: io ad esempio mangio (tra le altre cose, perchè mangio come un bufalo) fiocchi d'avena col latte e circa 2-3 etti di yogurt magro (o greco, magari con due cucchiaini di miele), che comunque forniscono tante proteine (con un valore biologico però più basso)
bella!![]()
letto, però non fa confronti tra pro vegetali e aniimali.. si comunque i rischi sono minimi praticamente se sei in buona salute fai sport e mangi equilibrato non ci sono praticamente rischi...
Bè io per ora seguivo :
150 ml di latte
80 g avena
100 g di albume
1 cucch. miele e un frutto ...
Le proteine sono sempre proteine, sono molecole altamente complesse formate da amminoacidi... L'unica differenza tra pro animali e vegetali stà nella quantità di AA essenziali (quelli che il corpo non sa sintetizzare autonomamente, e devono essere introdotti per via alimentare). Le proteine vegetali sono uguali alle proteine animali, ma a differenza di queste ultime sono povere di AA essenziali. Dunque i SUPPOSTI effetti avversi di diete iperproteiche li avresti anche mangiando molte proteine vegetali, lunica differenza sarebbe che rinunceresti all'alta qualità di quelle animali.
La colazione, senza vedere la dieta nel suo insieme, non è particolarmente povera di proteine... a occhio meno di 20g totali (io ne inserirei di più ed eliminerei il latte). Se vuoi levare le uova alternale con delle whey... SE vuoi mantenere circa queste quantità ne prenderei una decina netta di grammi.
-Where Eagles Dare-
si in effetti hai ragione.. solo che una tazza di latte, beh la prendo da quando ero piccino piccino magari alternerò con dello yogurt magro
cmq per la dieta nel complesso seguo le indicazioni di eze( lo ringrazio ancora )
Segnalibri