Teoricamente associando diverse fonti di pro vegetali puoi arrivare ad uno spettro aminoacidico completo, ma... perché complicarsi la vita?
Teoricamente associando diverse fonti di pro vegetali puoi arrivare ad uno spettro aminoacidico completo, ma... perché complicarsi la vita?
No è che soprattutto le uova a colazione tutti i giorni non mi stanno molto a genio, per questo chiedevo... tipo del tofu o polpette di soia potrebbero essere dei surrogati ?
No, è meglio integrare allora, parlando di colazione... per il resto qualcosa si può fare....
-Where Eagles Dare-
sono d'accordo con carnera!
poi cereali + legumi ovviamente, ma prova anche il grano saraceno e la quinoa
ma sei vegano o solo a colazione non ti vanno le uova?![]()
Anche perchè i vegani che, per motivazioni etiche, non mangiano come sapete nulla che comporti lo sfruttamento animale, si nutrono di soia e derivati in maniera discretamente ipocrita o ignorante, visto che la produzione di soia implica la distruzioni di ettari ed ettari ogni anno di foresta amazzonica e di habitat importanti per la biodiversità africana e asiatica.
L'utilizzo di pesticidi poi, nella produzione della soia intensiva avvelena fiumi e persone nel terzo mondo... Oltretutto la soia è il cultivar che necessita di meno lavoro umano, e ciò comporta il licenziamento di centinaia di migliaia di braccianti...
Bella merxa
Mi piacciono sti vegani, spaventapasseri ossuti senza un minimo di coerenza. Presenti esclusi ovviamente
Ma penso che il ragazzo non sia vegano, e abbia solo paura delle proteine animali.
Mi permetto di proporgli uno studio che sfata molti miti. Buona lettura
https://www.bbhomepage.com/forum/showthread.php?t=30087
-Where Eagles Dare-
No no non sono vegano, era una mia curiosità collegata al fatto che mangiare le uova ogni mattina me le fa odiare...
Leggerò molto volentieri il thread indicato da Carnera ( grazie ) sforzandomi di tradurre
Anche perchè la soia cmq andrebbe cucinata e ci vorrebbe del tempo che di mattina non si trova, magari ogni tanto magari nei giorni di non WO le uova le sostituirò con i fiocchi di latte che penso abbiano valori nutrizionali simili , correggetemi ovviamente se erro.
Grazie !
Bravo che non sei un vegano!
Il thread è molto facile, poi basta leggere il rpimo capoverso di ogni punto, in cui spiega le conclusioni... i capoversi successivi riportano solo i dati, numeri e le modalità di sperimentazione.
-Where Eagles Dare-
cmq tornando all'argomento del thread secondo me la dieta vegana si può anche fare, ma è quasi obbligatoria l'assunzione di vit. b12 e proteine; quelle della soia secondo me rimangono le migliori, ma si trovano anche isolati di altri tipi, come canapa (alta % di aa essenziali e compresenza di acidi grassi essenziali in rapporto 1:3), riso e legumi.
tra l'altro ha il vantaggio di essere più alcalina di una corrispettiva a base di carne o cibi di origine animale.
Ultima modifica di andyn; 29-10-2009 alle 07:17 PM
Hai travisato le parole di carnera. Non ha detto che mangiare soia sia sbagliato, ma che farlo pensando di essere ecologisti perché vegetariani è ipocrisia.
Ma i vegani provengono da un pianeta del sistema Vega?
rinunciare a carne e pesce seguendo una dieta latto-ovo vegetariana associata ad attività sportiva è difficile, ma tuttavia possibile. Ma rinunciare del tutto alle fonti animali è già difficile per una persona normale, se in più vuoi fare del bodybuilding lo trovo quasi impossibile...
Segnalibri