Una volta che hai caricato la tua foto sul pc, sotto lo spazio dove scrivi la risposta vedi un riquadro di "opzioni aggiuntive"; clicchi su "gestione allegati" e inserisci il file.
Una volta che hai caricato la tua foto sul pc, sotto lo spazio dove scrivi la risposta vedi un riquadro di "opzioni aggiuntive"; clicchi su "gestione allegati" e inserisci il file.
Hai fatto in fretta! Come sono informatizzati i giovani d'oggi!
Ora non ti resta che postare il tuo allenamento qui o nella sezione apposta.![]()
hahaha hai ragione ecco il mio allenamento premetto che è per massa però è un allenamento base diaciamo mi alleno 3 volte a settimana(lunedi,mercoledi,venerdi) per un ora e mezza circa
tempo di recupero per esercizio 1,5 minuti e cme riscaldamento 10 minuti di tappeto
allenamento A macchina per addominali 3 serie x max - addominali bassi sollevamento 3 x max-petto panca piana 3x12-10-8 - petto pullover 3x15 - schiena vertical row 3x12-10-8 - bicipiti a martello con manubri 3x12-10-8 - tricipiti french press 3x12-10-8 - gambe pressa 3x12-10-8 polpacci calf seduto 3x15-12-10
allenamento B lomari iperextension 3x15-12-10 - schiena lat machine impugnatura inversa 3x12-10-8 - petto panca 45° manubri - spalle aperture laterali 3x12-10-8 - spalle alzate 90° 3x12 - tricipiti push down corda 3x15-12-10 - bicipiti curl bilanciere 3x12-10-8 - gambe affondi 3x10 - gambe leg extensior 3x15-12-10 - addominali rotazione laterali 3xmax
La tua prima scheda?
Cmq la prossima volta che posti un allenamento vai pure a capo in modo che sia più piacevole da leggere.
Se è la tua prima scheda tutto sommato può andare. Tuttavia metterei lombari e addominali sempre alla fine dell'allenamento.
Forse al posto degli affondi potresti inserire lo squat se trovi qualche allenatore disposto a insegnartelo.
Aggiungerei anche un leg curl nel primo allenamento.
Quando lavori in palestra che sensazioni quando fai l'esercizio? Sei tu che controlli il peso o è lui che controlla te?
Quanto devi tenerla?
Per controllo del peso intendo non che guardi quanto metti, ma che fai movimenti fluidi e costanti senza brusche accelerazioni/decelerazioni.
Se posti la scheda in modo leggibile magari ti posso aiutare di più con notazioni in grassetto, dato che in una fullbody come la tua non ci dovrebbero essere così tanti esercizi di isolamento.
Segnalibri