Risultati da 1 a 15 di 28

Discussione: L'importanza della colazione

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    HardGainerOriginale
    Messaggi
    4,026

    Predefinito


  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    stacco 2,3bw- panca 1,5bw-squat2,1bw
    Messaggi
    2,716

    Predefinito

    eh, qua casca l'asino.
    se ho tempo consulto un paRo di testi e cerco di aiutarti.

    Ma una volta passata la colazione, c'e' il grana padano.
    linko lo spot e vediamo chi mi trova il nocciolo della questione.


  3. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    2,187

    Predefinito

    Potrebbe essere che mi viene in mente "Una pallottola spuntata" quando scorrono le immagini del treno in galleria, del fiore che sboccia, del petrolio che esce a fiumi?
    Oppure...
    Beh, mi fermo, dato che io sono per il PARMIGIANO!

  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    stacco 2,3bw- panca 1,5bw-squat2,1bw
    Messaggi
    2,716

    Predefinito

    no no...devi ascoltare le parole.

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    HardGainerOriginale
    Messaggi
    4,026

    Predefinito

    Io sò che tra parmiggiano e grana padano cambia solo il sapore per via della stagionatura, per kcal e nutrienti sono simili... gluta che hai contro il grana ?

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    2,187

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da TheIron Visualizza Messaggio
    Io sò che tra parmiggiano e grana padano cambia solo il sapore per via della stagionatura, per kcal e nutrienti sono simili... gluta che hai contro il grana ?
    Qui parlo io!
    Il Grana Padano ha una proteina derivata dall'uovo (lisozima) usata come conservante, che il Parmigiano non ha.
    Il motivo è che il Grana è fatto con il latte di due mungiture giornaliere: quella della mattina e quella del pomeriggio.
    Siccome il latte viene lavorato dopo la seconda "tette-spremitura", per mantenere il latte del mattino lo conservano con questa sostanza.
    Invece "THE KING OF CHEESES" Parmigiano è fatto ESCLUSIVAMENTE con il latte di un'unica mungitura.
    Indiragionpercui...

    Aggiungo che il discorso "stagionatura" è paritetico in entrambi i formaggi.
    Ci sono i "mezzani" che hanno meno di 12 mesi di stagionatura, e sono i più economici.
    Poi ci sono i 12 mesi, i 18 mesi, i 24 ed i 30.
    Personalmente cerco i 36 mesi (mannaggia quanto costano) perché mi piacciono il sapore più deciso e la pasta più dura.
    Addirittura l'anno scorso comperai un trancio di 24 mesi, ed ancora è in frigo intatto, come un cimelio.
    Certo, non maturerà come quando è stoccato in forma nei magazzini, ad umidità e temperatura controllate, ma almeno ci provo!
    Ultima modifica di user_del87452; 12-10-2009 alle 06:39 PM

  7. #7
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    stacco 2,3bw- panca 1,5bw-squat2,1bw
    Messaggi
    2,716

    Predefinito

    un aiutino...mmm...diciamo che c'entra newton e la distanza che compie il tappo, ma non lo devi guardare.

  8. #8
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1,537

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Branco80 Visualizza Messaggio
    Qui parlo io!
    Il Grana Padano ha una proteina derivata dall'uovo (lisozima) usata come conservante, che il Parmigiano non ha.
    Il motivo è che il Grana è fatto con il latte di due mungiture giornaliere: quella della mattina e quella del pomeriggio.
    Siccome il latte viene lavorato dopo la seconda "tette-spremitura", per mantenere il latte del mattino lo conservano con questa sostanza.
    Invece "THE KING OF CHEESES" Parmigiano è fatto ESCLUSIVAMENTE con il latte di un'unica mungitura.
    Indiragionpercui...

    Aggiungo che il discorso "stagionatura" è paritetico in entrambi i formaggi.
    Ci sono i "mezzani" che hanno meno di 12 mesi di stagionatura, e sono i più economici.
    Poi ci sono i 12 mesi, i 18 mesi, i 24 ed i 30.
    Personalmente cerco i 36 mesi (mannaggia quanto costano) perché mi piacciono il sapore più deciso e la pasta più dura.
    Addirittura l'anno scorso comperai un trancio di 24 mesi, ed ancora è in frigo intatto, come un cimelio.
    Certo, non maturerà come quando è stoccato in forma nei magazzini, ad umidità e temperatura controllate, ma almeno ci provo!
    Io ho 2 pezzi di 36 mesi DOP che hanno dato a mi pà nel cesto di pasqua. Li tengo pure io come cimeli xkè i prossimi 2 arrivano a natale così ne avrò 4. Ho visto xò che in rare esselunghe tengono i 24\30\36 mesi che non vendono al banco ma tengono sotto i prosciutti.

  9. #9
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,765

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Branco80 Visualizza Messaggio
    Qui parlo io!
    Il Grana Padano ha una proteina derivata dall'uovo (lisozima) usata come conservante, che il Parmigiano non ha.
    Il motivo è che il Grana è fatto con il latte di due mungiture giornaliere: quella della mattina e quella del pomeriggio.
    Siccome il latte viene lavorato dopo la seconda "tette-spremitura", per mantenere il latte del mattino lo conservano con questa sostanza.
    Invece "THE KING OF CHEESES" Parmigiano è fatto ESCLUSIVAMENTE con il latte di un'unica mungitura.
    Indiragionpercui...

    Aggiungo che il discorso "stagionatura" è paritetico in entrambi i formaggi.
    Ci sono i "mezzani" che hanno meno di 12 mesi di stagionatura, e sono i più economici.
    Poi ci sono i 12 mesi, i 18 mesi, i 24 ed i 30.
    Personalmente cerco i 36 mesi (mannaggia quanto costano) perché mi piacciono il sapore più deciso e la pasta più dura.
    Addirittura l'anno scorso comperai un trancio di 24 mesi, ed ancora è in frigo intatto, come un cimelio.
    Certo, non maturerà come quando è stoccato in forma nei magazzini, ad umidità e temperatura controllate, ma almeno ci provo!
    Con questo post ci vuole la rep+ !

  10. #10
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    2,187

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da glutammico Visualizza Messaggio
    no no...devi ascoltare le parole.
    98x4=392.
    Penso che ci siamo.
    Dai, dammi un indizio!

Discussioni Simili

  1. L'importanza della dieta!!!!!
    Di Antoine nel forum Rest Pause
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 03-03-2014, 12:50 AM
  2. Importanza della verdura
    Di Risco nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 12-10-2010, 06:27 PM
  3. l'importanza degli spuntini
    Di Ciccio nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 12-11-2003, 07:36 PM
  4. importanza della sequenza
    Di luxor79 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 05-03-2003, 02:51 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home