Citazione Originariamente Scritto da eraser Visualizza Messaggio
Quoto Somo.
Gli squat parziali (normalmente si aumenta molto meno di 15° per volta, ma appena possibile si comincia a sovraccaricare... ) vanno molto bene, come tutti gli esercizi in catena cinetica chiusa).
Però non riesco a capire questi preparatori che per una lesione dell' LCA non inseriscono esercizi per gli arti inferiori
Proprio in caso di lesione (cronica, NON ACUTA ! ), si deve rinforzare e stabilizzare l'arto leso (corretto il suggerimento di reiaxl di lavorare sui flessori. Aiutano a stabilizzare limitando lo shift in anteriore della gamba)
La piscina è pressochè inutile se intesa come "nuoto" (lo sforzo sull'arto inferiore è troppo leggero e l'angolo di lavoro delle gambe non è significativo).
Discorso diverso per la RIABILITAZIONE/PREPARAZIONE IN ACQUA che ritengo fantastica, se ben eseguita.

In sintesi sono d'accordo con il post di Teonida (che ho reppato!)
ti ripeto che sono stato io a nn forgli mettere esercizi per le gambe dato che stavo apettando la visita del medico. Ora chiamerò la fisioterapista e vedrò quali esercizi posso fare(avevo sentito anke io esercizi a circuito chiuso, ma quali sono?)


a me cmq il problema si è aggeavato dato che, a parte che c'è anche il menisco lesionato, ma a differenza di prima nn riesco più a correre e a volte zoppico, magari oggi vi scrivo quello che stava scritto sulla diagnosi della risonanza fatta di recente