Citazione Originariamente Scritto da glutammico Visualizza Messaggio
Ma.. sui salumi da affettare come ce li mettono ? nell'impasto per gli insaccati ?! e nel crudo e lo spek ? li danno al maiale vivo ?
Ad ogni modo non spiegherebbe perche' il prisciutto dopo 2 giorni non e' piu' buono, mentre quelli gia' affettati reggono.
La vitamina C viene usata ( come ho detto prima ) sugli affettati, non sulla carne, e non c'e' motivo di rendere rosso il prosciutto cotto, ne tantomeno il crudo e compagnia bella
Per la carne hai ragione, le soluzioni sono 2. Il macellaio di fiducia, che in genere affetta avanti ai tuoi occhi ( quindi si torna al punto 1 dell'alimentaizione delle vacche a nitriti, teoria non valida ) o ti compri i vitellini e te li cresci. no ?

Eraser...sempre troppo buono !!
non c'è mica su tutti l'importante e scegliere quelli senza....ma molta gente non lo sa e compra alla cieca... se uno lo sa cerca di evitare...
i nitriti e nitrati vengono aggiunti come additivi a insaccati, prosciutti, wurstel, carni in scatola e altri prodotti a base di carne, pesci marinati e a volte anche in prodotti caseari.

-mantengono il colore rosso della carne;
- favoriscono lo sviluppo dell'aroma agendo selettivamente nei confronti dei microorganismi che determinano la stagionatura dei salumi;
- svolgono azione antimicrobica e antisettica, soprattutto nei confronti del botulino.

I nitriti nello stomaco si trasformano in acido nitroso che legandosi alle ammine da origine a composti dimostratesi cancerogeni (nitrosammine non diossine scusate)
Inoltre i nitriti si legano all'emoglobina riducendo il trasporto di ossigeno ai tessuti. i nitrati invece come diveva andyn si trasformano in nitriti tramite una reazione con la saliva per poi andare nello stomaco.

sinceramente il modo in cui li mettono non lo so ma penso basti spruzzarceli sopra bo....