Risultati da 1 a 15 di 24

Discussione: Stretching

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,980

    Predefinito

    Ciao Franz!
    Per prima cosa vorrei ringraziarti per aver tradotto e postato l'articolo di Sandvik.
    Tra la marea di c...ate che ho letto negli ultimi anni questo mi sembra uno dei più plausibili (premetto che io sono FAVOREVOLE allo stretching ).
    A scanso di equivoci ti anticipo che dal mio punto di vista intendo stretching come l'allungamento e mobilizzazione di tutto il corpo (non solo muscoli/tendini).
    Dopo prove ed errori devo dire che un profondo stretching statico prima di una competizione (di qualunque tipo - sprint, pesistica, balletto classico, ecc. - ) non è produttivo di effetti positivi ai fini della prestazione (in questo caso molto meglio uno stretching dinamico o balistico).
    Lo s. statico, invece, andrebbe applicato regolarmente, magari non subito prima di una prestazione sportiva, con il fine di favorire la mobilizzazione di tutte le strutture del corpo dell'atleta (non pensare al solo allungamento delle fibre muscolari o dei tendini. Anche i segmenti ossei su cui si inseriscono tendini e legamenti vengono interessati da questa mobilizzazione !).
    Sandvik dice proprio questo (e mi trova d'accordo).
    Una "restrizione" del movimento articolare provoca una catena di reazioni, tra cui un maggior coinvolgimento di muscoli sinergici e un movimento di meccanica articolare non più equilibrato (volgarmente...se, ad esempio, le mie articolazioni ileo.sacrali saranno bloccate costringerò le articolazioni a monte e a valle a lavorare più di quanto dovrebbero per conservare una buona mobilità).
    Quindi...stretch si o no ?
    SECONDO ME stretch si, fatto BENE, con regolarità, per conservare una buona e corretta mobilità dell'intero organismo (in questo caso i benefici sono garantiti).
    Se invece ti vedo fare stretch statico prima di una gara (magari senza averlo mai fatto prima) ti lancio una pizza da 20 kg. sulla fava (anche perchè se te ne lancio una da 10 kg. non la senti nemmeno !!!!!!!!!!! )

    Ancora grazie per la traduzione dell'articolo.

    Un bacio (senza lingua!) e una rep+.

    eraser

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,039

    Predefinito

    Riporto in top of the top
    -Where Eagles Dare-

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    1,507

    Predefinito

    Sarebbe interessante sapere come fare stretching dinamico, visto che ho sempre fatto (credo) stretching statico

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,184

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Start Visualizza Messaggio
    Sarebbe interessante sapere come fare stretching dinamico, visto che ho sempre fatto (credo) stretching statico
    per questo dovresti chiedere a eraser

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    1,507

    Predefinito

    Vabbè speriamo che risponda

  6. #6
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,980

    Predefinito

    Una volta veniva definito stretching balistico, se ricordo bene,
    Probabilmente avrai visto mille volte qualche atleta, giocatore, ma anche ballerine, ecc. che, magari appoggiato ad un supporto, esegue per alcuni distretti corporei degli "slanci" (per esempio delle oscillazioni in massima flessione ed estensione della coscia sul busto, dei movimenti di abduzione dell'arto superiore, ecc.).
    A me personalmente non piacciono molto (anche se da ragazzino, quando nuotavo, era frequentissimo vedere, prima delle gare, delle circonduzioni degli arti superiori eseguite ad alta velocità prima di entrare in acqua)

  7. #7
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,184

    Predefinito

    personalmente eseguo solamente stretching statico.
    i benefici sono pressoche' immediati (nelle zone infortunate), quando faccio stretching per la zona del bacino sento certi schiocchi

    Piu' tardi mettero' anche la bibliografia (mi sono scordato di aggiungerla l'altro giorno)


    ps, la tipa del secondo esercizio e' fenomenale...
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  8. #8
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,184

    Predefinito

    allora, gli esercizi piu' consoni, che ho estrapolato da un file che mi ha dato il nostro caro eraser (come il bacio senza lingua oh?????) sarebbero i seguenti, le foto le ho trovate su internet:

    hip flexor stretch
    http://www.microstretching.com/asset...-with-tex1.jpg

    piriformis stretch
    http://www.spinecenteronline.com/ima...is_stretch.jpg

    Rotators Hamstring Stretch
    http://z.about.com/d/golf/1/5/9/g/ro...ng_stretch.JPG

    polpacci:
    http://www.icostapisroulant.com/img/str2.jpg
    Ultima modifica di .:überfranz:.; 22-09-2009 alle 10:58 PM
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  9. #9
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    1,507

    Predefinito

    Gli ultimi due li faccio sempre ma a questo punto mi viene un dubbio.
    Che si intende per stretching dinamico?

Discussioni Simili

  1. Stretching...?!Sentite questa....
    Di ETTO nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 03-02-2011, 09:06 PM
  2. attrezzi per stretching: divaricatore etc
    Di ham2 nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 26-07-2004, 10:05 PM
  3. stretching
    Di konkoji nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 16-06-2004, 09:32 AM
  4. stretching
    Di DaDo87 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 15-01-2004, 11:50 PM
  5. Stretching
    Di Pas79 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 06-04-2003, 11:17 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Disattivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home