aahahah, ok, però m'interessava una spiegazione più scientifica, così è da bar.
Oh, sia chiaro che non lo sto chiedendo in modo polemico ma m'interessa proprio...
Io ho sempre fatto aerobica 45' a ritmo 65-75% f.c
aahahah, ok, però m'interessava una spiegazione più scientifica, così è da bar.
Oh, sia chiaro che non lo sto chiedendo in modo polemico ma m'interessa proprio...
Io ho sempre fatto aerobica 45' a ritmo 65-75% f.c
Secondo me in un'attività del genere consumi di tutto tranne i grassi. Poi i difensori dell'interval training dicono che consumi il doppio di grasso dopo l'attività. Ma come dice ironpaolo "il doppio di 5 caccole sono 10 caccole, ma sempre di caccole stiamo parlando".
Per carità...nessuna polemica...
Restando in una chiacchiera da bar o poco più potremmo dire che un lavoro in fascia "cardio" (che è meno di quanto si faccia di solito, e cioè 65% circa) impegna principalmente il nostro meccanismo "ossidativo" mentre un lavoro più intenso (come il guerrilla cardio) impegna maggiormente il meccanismo glicolitico.
Segnalibri