Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
ciao
in effetti le braccia sono già ben sollecitate (soprattutto se non sei abituata a lavorare in questo modo, cioè con esercizi multiarticolari 3 volte a settimana)
successivamente si può aggiungere quello che preferisci, io ti consiglierei eventualmente di iniziare con qualcosa di "soft" (per le articolazioni) come il curl con manubri (bicipiti) e i tricipiti ai cavi
il curl con bilancere è ottimo ma può darti problemi ai polsi e il french press ai gomiti (e polsi)

le trazioni deloading sono divertenti e in effetti non sono uguali a quelle effettuate con la macchina, però mi rendo conto che appendersi alla sbarra con un elastico possa apparire eccentrico (quindi eventualmente inizia usando la macchina)
non è detto che sollevando il tuo peso alla lat machine tu riesca a fare 1 trazione completa sia perchè ogni macchina ha un coefficiente di attrito (e di divisione, grazie alle carrucole) differente, sia perchè il movimento della lat machine è leggermente diverso da quello della trazione (che per questo è quasi inimitabile)

come hai calcolato il basale?
in ogni caso non ti consiglio di basarti sul conteggio calorico soprattutto se non sei abituata a farlo.
piuttosto continua a mangire come sei solita fare, ricavando da lì i dati per capire quante kcal ingerisci giornalmente e con che ripartizione dei macronutrienti
(ad esempio potrebbe essere utile tenere un diario di una o 2 settimane in cui scrivi TUTTO ciò che mangi e in che quantità)
dopo aver capito quanto e cosa mangi (di solito scopri con grande meraviglia di mangiare + kcal di quante pensassi) apporti le correzioni necessarie poco per volta valutando le reazioni.
un programma per massa non richiede quantità smisurate di calorie, piuttosto è sufficiente un leggero surplus calorico ma SOPRATTUTTO bisogna prestare attenzione a ciò che mangi perchè è vero che in genere una dieta Ipercalorica produce un aumento di peso, ma dove questo peso vada a finire (sia come distribuzione del grasso che come rapporto grasso\muscolo) dipende proprio dalla qualità dei cibi e dal "Partizionamento" dei macronutrienti (proteine\grassi\carboidrati)

naturalmente lo stesso identico discorso vale per le diete cosidette dimagranti
la qualità del peso perso variano se hai seguito la dieta dell'ananas oppure un'alimentazione bilanciata.
il basale mi è stato calcolato dal medico durante la visita fatta l'anno scorso dopo l'iscrizione in palestra.
ma comunque che sia dieta di "definizione" o di massa non devo mai andare sotto il basale giusto?

e un buon partizionamento dei macronutrienti quale potrebbe essere nel periodo di massa?

ps. tra la massa e la definizione bisogna fare anche un ciclo di forza, giusto?
ps2. (non uccidetemi per tutte ste domande ) il curl con manubri meglio alternato o sollevando contemporaneamente entrambi i manubri?