Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Ripetizioni, recupero

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    113

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Start Visualizza Messaggio
    Non credo ti faccia granchè bene arrivare sempre a cedimento

    Secondo me dipende da ciò che vuoi fare.
    Se io ad esempio mi voglio allenare con un intensità alta, faccio un solo esercizio per il petto, e porto tutte e 4 serie fino all'estremo.
    Il cedimento mi è utile così alzo l'intensità dell'allenamento.

    Viceversa se decisi di allenarti con grandi volumi, e ad esempio fare 3 esercizi per gruppo, il cedimento è una cosa che va presa con le pinze.

  2. #2
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    16

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Paolo Napoli Visualizza Messaggio
    Secondo me dipende da ciò che vuoi fare.
    Se io ad esempio mi voglio allenare con un intensità alta, faccio un solo esercizio per il petto, e porto tutte e 4 serie fino all'estremo.
    Il cedimento mi è utile così alzo l'intensità dell'allenamento.

    Viceversa se decisi di allenarti con grandi volumi, e ad esempio fare 3 esercizi per gruppo, il cedimento è una cosa che va presa con le pinze.
    Ma io intendevo questo! infatti io di esercizi ne faccio sempre e solo 1 per ogni muscolo, magari faccio 3 serie da 6-8 ripetizioni e alla fine di ogni serie aggiungo qualche negativa.Quando sento di non resistere nemmeno 2 sec di negativa significa che ho veramente esaurito tutto il mio potenziale, altrimenti non sento di aver lavorato bene. Il sovrallenamento la vedo dura, dato che aspetto minimo 5-6 giorni se non anche di più prima di ritoccare i muscoli allenati. 3 cm di braccio in 3 mesi è un risultato discreto?
    Grazie

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    1,506

    Predefinito

    De gustibus non disputandum est.

  4. #4
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    2,082

    Predefinito

    L intensità ci può stare e nn detto che ti porti in overtraning (ma se mai in overraching o come c.azzo si scrive)...

    Detto questo è bene nel corso di 1 anno variare e optare per cicli basati sul volume altri sull intensità (appunto) altri più incentrati sulla forza etc...

Discussioni Simili

  1. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 14-04-2014, 10:10 AM
  2. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 24-09-2013, 05:00 PM
  3. consiglio scheda-ripetizioni e tempi di recupero!
    Di Farcio nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 10-03-2010, 02:42 PM
  4. ADDOMINALI: poche ripetizioni a carico alto, tante ripetizioni o miste?
    Di -davide1992- nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 27-01-2010, 03:31 PM
  5. Meglio sollevare tanto con poche ripetizioni o fare tante ripetizioni con poco peso?
    Di matteo80 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 15-01-2009, 10:30 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home